Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
18.3 C
Modena
26.4 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

EMILIA-ROMAGNA

HomeSassuolo CulturaLa città in scena

La città in scena

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Sassuolo

“Un cartellone in cui sono protagonisti il talento, la passione e la creatività di artisti locali e associazioni il cui percorso artistico e culturale sia legato alla città di Sassuolo”.

L’Assessore alla Cultura del Comune di Sassuolo Federico Ferrari presenta così la nuova edizione di “La Città in Scena” , il progetto della Fondazione Teatro Carani in collaborazione con il Comune di Sassuolo che, dall’undici ottobre, arricchirà il già ampio programma della stagione del Teatro Carani con spettacoli ed appuntamenti prodotti e realizzati dagli artisti locali che hanno risposto alla “call” di Comune e Fondazione Teatro Carani.

“Quest’anno – prosegue l’Assessore – abbiamo voluto chiamare a raccolta artisti, compagnie, ensemble e gruppi, sia formali che informali, che abbiano un forte legame con la città di Sassuolo e la risposta è stata eccezionale al punto che il programma presentato sabato scorso, potrebbe ulteriormente essere arricchito da nuove performances. Il tessuto culturale della nostra città è più che mai vivo e attivo e il palcoscenico del Carani non può che essere a disposizione della città e degli artisti del territorio”.

Dei 47 progetti presentati, sono stati selezionati gli Angels Prut con Angels Prut – the Return, Musicland di Associazione Sottospirito, Discordia di Scintille da Proscenio, In Bicicletta – Un fiore sul manubrio di Prludio APS e il film Giriamo un film a modo mio, diretto da Matteo Piacenti e realizzato da FuoriPalco, e una serata dedicata alla musica classica con giovani musicisti dei gruppi 4REEDS QUARTET e Piccola Orchestra Indipendente con Gazzarra per Chitarra. Questi spettacoli godranno di un contributo che permetterà dio abbassare il costo del biglietto.

Sono due, inoltre, i progetti che si sono aggiudicati il contributo a fondo perduto messo a disposizione dalla Fondazione Teatro Carani: l’Associazione Evoè (capofila di molti partner progettuali tra cui Associazione STED, Associazione Emilii, Cooperativa Lo Spino, Scuola secondaria F.Ruini, Circolo amici della Lirica, Corale Puccini, Corpo bandistico “La Beneficenza-aps” – Scuola di musica “O. Pistoni”, Orchestra Sinfonica d’Este) con la messa in scena di un’opera lirica partecipata e l’associazione giovanile Armonia&Caos con La Ballata dei Mangiacuori. Le date di questi spettacoli sono in via di definizione insieme alle compagnie coinvolte. Torna anche l’appuntamento natalizio insieme alle associazioni giovanili e ludiche  di Sassuolo di A te e famiglia.

 

 

(23 giugno 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Comune di Sassuolo
cielo coperto
19.8 ° C
19.8 °
19.8 °
88 %
1.4kmh
88 %
Dom
24 °
Lun
26 °
Mar
29 °
Mer
30 °
Gio
32 °

LEGGI ANCHE