Pubblicità
10.9 C
Comune di Sassuolo
Pubblicità

Borse di studio per studenti residenti

Il Comune di Fiorano Modenese mette a disposizione 40 borse di studio per studenti meritevoli [.....]
HomeCopertinaMorta Claudia Cardinale, aveva 87 anni

Morta Claudia Cardinale, aveva 87 anni

Icona del cinema degli anni ’60 Claudia Cardinale lavorò con i più grandi: da Fellini a Visconti. E’ scomparsa a 87 anni la grande attrice italiana. Nata a Tunisi da famiglia siciliana viveva da sempre a Parigi.

L’attrice è morta martedì sera (23 settembre, ndr) a Nemours, vicino a Parigi, “circondata dai suoi figli”, come recita una nota ufficiale. Ha lavorato con Mastroianni, Bolognini, Maselli, Fellini nel capolavoro “8 e mezzo” e fu meravigliosa nel celeberrimo “Il Gattopardo” Visconti, in coppia (e che coppia!) con Alain Delon.

Numerosi i premi assegnati all’attrice: va ricordato il Leone d’Oro alla carriera, la già la lista dei soli premi più importanti è lunghissima:

  • 1961 David di Donatello speciale per La ragazza con la valigia
  • 1965 Nastro d’Argento – Migliore attrice protagonista per La ragazza di Bube
  • 1968 David di Donatello – Migliore attrice protagonista per Il giorno della civetta
  • 1972 David di Donatello – Migliore attrice protagonista per Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata
  • 1982 Nastro d’Argento – Migliore attrice non protagonista per La pelle
  • 1985 Nastro d’Argento – Migliore attrice protagonista per Claretta
  • 1993 Leone d’oro alla carriera (Mostra del Cinema di Venezia) Premio alla carriera
  • 1997 David di Donatello alla carriera (Premio speciale) Premio alla carriera
  • 2000 Nastro d’Argento europeo
  • 2002 Orso d’oro alla carriera (Festival di Berlino) Premio alla carriera
  • 2009 Women’s World Award
(qui la lista completa)

 

Nel 2023 ha istituito la fondazione Claudia Cardinale che ha come scopo primario aiutare i giovani artisti provenienti da tutto il mondo ad emergere e farsi strada nel mondo dello spettacolo, in un dialogo tra l’espressione artistica contemporanea e il sapere scientifico.

 

 

 

(24 settembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata