diĀ Redazione SassuoloĀ
Si svolgerĆ lunedƬ prossimo, 29 settembre a partire dalle ore 20 presso la sede della Polizia Locale in via San Pietro 6, la prossima seduta del Consiglio Comunale di Sassuolo con 17 punti allāordine del giorno di cui 10 interrogazioni.
Si inizierĆ con lāinterrogazione a firma di Montanari e Maffei, Partito Democratico, avente ad oggetto: āPer non dimenticare: giovani in fuga e memoria dellāemigrazione sassolese- riconoscere il valore di chi parte e chi arrivaā, a cui seguirĆ quella a firma di Maffei ed altri (Partito Democratico) sul ruolo politico e sociale del Centro Antiviolenza Tina e sulla responsabilitĆ dellāIstituzione nel riconoscimento del femminile come fondamento dellāidentitĆ umana.
Terza interrogazione in programma ĆØ quella a firma del gruppo Fratelli dāItalia relativa alla gestione delle segnalazioni relative allāabbandono dei rifiuti e degrado connessi al sistema di raccolta porta ā porta; a cui seguirĆ quella a firma di Menani ed altri (Lega) avente ad oggetto āSala Consigliareā. Quinta interrogazione in discussione sarĆ a firma di Macchioni (Lista Macchioni) avente ad oggetto āIndagine Federconsumatori in merito alla raccolta porta a porta e allo stato di pulizia della cittĆ ā; a cui seguirò quella a firma di Vandelli ed altri (Lega) avente ad oggetto āStato di manutenzione della segnaletica nei pressi del nido S.Agostinoā.
Settima interrogazione in programma ĆØ quella a firma di Caselli ed altri (Fratelli dāItalia) avente ad oggetto āLa sicurezza ed il decoro della cittĆ ā a cui seguirĆ quella a firma di Macchioni (Lista Macchioni) avente ad oggetto āCensimento popolazione extracomunitaria sul territorio del Comune di Sassuoloā e quella, sempre presentata dal consigliere Macchioni (Lista Macchioni) avente ad oggetto āCittadini stranieri in possesso della carta Smeraldo. ChiuderĆ il gruppo di interrogazioni quella presentata da Caselli ed altri (Fratelli dāItaliaā relativa al Circolo 1° Maggioā.
Al termine delle interrogazioni si procederĆ con lāundicesimo punto allāordine del giorno che prevede lāapprovazione del Documento Unico di Programmazione 2026-2028 a cui seguirĆ lāapprovazione del Bilancio consolidato relativo allāesercizio 2024.
Al tredicesimo punto sarĆ in approvazione il nuovo regolamento di contabilitĆ a cui seguirĆ la mozione presentata da Vandelli ed altri (Lega) avente ad oggetto āProposta di modifica al Regolamento del Consiglio Comunaleā.
Al 15° punto del Consiglio Comunale sarĆ in esame lāOrdine del Giorno presentato dai gruppi Pd, Movimento 5 Stelle, City Lab, Sassuolo Guarda Avanti, avente ad oggetto āTutela del Distretto Ceramico, del comparto produttivo industriale, dei lavoratori e lavoratrici di Sassuolo dai Dazi Usaā.
SeguirĆ lāesame dellāOrdine del giorno del Movimento 5 Stelle avente ad oggetto āContrarietĆ al piano di riarmo europeo dei singoli stati e allāaumento delle spese militari al 5% del Pil come da accordi Nato Reaerm Europe / Readiness 2030 e promozione di unāUnione Europea fondata su Pace, Cooperazione e Benessere Sociale.
ChiuderĆ la seduta lāesame di un ordine del giorno presentata da Movimento 5 Stelle, Sassuolo Guarda Avanti,Ā City Lab, e Pd, avente ad oggetto āAgenzia della MobilitĆ e il Trasporto Pubblico di Modena (Amo) per un approccio pubblico e nella governance delle SocietĆ Partecipateā.
Informa una nota stampa del Comune di Sassuolo.
(26 settembre 2025)
Ā©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata