Pubblicità
17 C
Comune di Sassuolo

― Advertisement ―

spot_img
HomeCopertinaGrandezze & Meraviglie con "Mozart Divino", arriva a Sassuolo nella chiesa di...

Grandezze & Meraviglie con “Mozart Divino”, arriva a Sassuolo nella chiesa di San Giorgio

Giovedì 2 ottobre alle 21.00, nella Chiesa di San Giorgio di Sassuolo, il 28° Festival Musicale Estense Grandezze & Meraviglie presenta il concerto “Mozart Divino: Divertimenti e Fuga”, a ingresso libero. Il programma offre un affascinante confronto tra due momenti creativi distanti sedici anni nella vita di Wolfgang Amadeus Mozart, che mette in dialogo la freschezza giovanile dei suoi Divertimenti per archi con la profondità quasi sacrale del suo maturo Adagio e fuga, quasi un omaggio al grande Bach. L’esecuzione è affidata a I Musicali Affetti, ensemble diretto e concertato dal violinista Fabio Missaggia, con Matteo Zanatto (violino), Monica Pelliciari (viola), Carlo Zanardi (violoncello) e Michele Gallo (contrabbasso).

La distanza “siderale” tra i Divertimenti e l’Adagio e fuga è evidente sin dal primo ascolto. I tre Divertimenti (KV 136, 137, 138), composti nel 1772 dopo i viaggi in Italia, riflettono l’influenza del sinfonismo milanese, con una scrittura brillante e uno spirito giovanile. La loro struttura in tre movimenti ricalca la sonata italiana, lontana ancora dalle complessità del quartetto tradizionale. A questi si contrappone l’Adagio e fuga (KV 546), composto a Vienna nel 1788, in un periodo dove l’interesse di Mozart, grazie al contributo del barone van Swieten, oltre che della moglie Constanze, si è rivolto verso le fughe di Bach. La composizione unisce un incalzante adagio, carico di tensione drammatica, al rigore contrappuntistico della fuga, rivelando un lato più severo e meditativo del genio salisburghese, maturato proprio grazie all’influsso dell’opera bachiana.

L’ensemble I Musicali Affetti, guidato dal violinista e concertatore Fabio Missaggia, è una formazione dedita all’interpretazione filologica del repertorio barocco e classico. Il gruppo, composto da musicisti di talento, esplora il dialogo tra la freschezza dello stile italiano e la maestosità di quello tedesco, offrendo un’esecuzione curata e fedele alle prassi del tempo. La scelta, per i Divertimenti, di utilizzare un basso sostenuto da violoncello e contrabbasso è a sostegno della loro profonda conoscenza delle fonti e una particolare attenzione ai dettagli esecutivi, che valorizza appieno le necessità musicali di queste composizioni.

È possibile prenotarsi: www.grandezzemeraviglie.it – tel. 059 214333. 

Chiesa di San Giorgio
MOZART DIVINO | DIVERTIMENTI E FUGA
I Musicali Affetti
Fabio Missaggia violino e concertazione
Info e prenotazioni 059214333 | www.grandezzemeraviglie.it/prenotazioni
e-mail: info@grandezzemeraviglie.it

 

 

(30 settembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata