di Daniele Santi Nella strage di Bologna del 2 agosto 1980 morirono 85 persone e altre 200 rimasero ferite. Un tragedia che la città, esempio di civismo e civiltà nonostante le pressioni dalla politica che vuole dimenticare, continua a tenere in vita nel ricordi di vecchi e nuovi cittadini. Oggi i giudici di Bologna scrivono: “Possiamo […]
di Redazione Bologna Bologna è centosedicesima al mondo tra le città più felici, subito dopo Barcellona, prima di Roma (al posto 128) e dopo Milano (posto 102, prima città italiana della classifica), la fascia è la terza, quella di bronzo, dove si è felici da terzo posto. Francamente i toni trionfanti che tutti usano in […]
L'Ateneo e il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica ER lavoreranno insieme, anche per i prossimi tre anni, per prevenire e contrastare attacchi informatici e fronteggiare tempestivamente situazioni di emergenza, minacce ed incidenti a danno del funzionamento della regolarità dell’infrastruttura tecnologica dell’Atene
Da oggi, grazie alla riorganizzazione degli orari, tutti i giorni saranno coperti mattina e pomeriggio. Cambiano anche le postazioni di due Uffici mobili