PubblicitĆ 
21.4 C
Comune di Sassuolo
PubblicitĆ 

Modena Cultura

HomeModena Cultura

A Modena torna DIG Festival dal 24 al 28 settembre

Il meglio del giornalismo e del pensiero critico da tutto il mondo [.....]

Laboratorio di parkour a Fiorano Modenese

Per ragazzi dai 10 ai 19 anni con il progetto AttivaMente Sport [.....]
PubblicitĆ Attiva DAZN

Il 12 ottobre commemorazione dell’eccidio di Manno

Celebrazioni lungo l'intero weekend [.....]

Altro da leggere

A Modena torna DIG Festival dal 24 al 28 settembre

Il meglio del giornalismo e del pensiero critico da tutto il mondo [.....]

Al Santagostino il “muto” di Victor Sjƶstrƶm con musiche originali dal vivo

GiovedƬ 31 luglio in piazza Sant’Agostino la sonorizzazione live de ā€œL’uomo che prende gli schiaffiā€, capolavoro di Victor Sjƶstrƶm del 1924 [.....]

Laboratorio di parkour a Fiorano Modenese

Per ragazzi dai 10 ai 19 anni con il progetto AttivaMente Sport [.....]
spot_img

Explore more

L’UE tra l’invasione dell’Ucraina e i nuovi nazionalismi

Da venerdƬ 5 maggio un mese di iniziative di approfondimento in occasione della Giornata dell’Europa, anniversario della dichiarazione del 1950 alla base dell’Unione

Dal 16 maggio al 1 giugno a Modena ā€œFuturo Bellissimo. Giornate di cittadinanza artisticaā€

Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale celebra la Festa della Repubblica Italiana con FUTURO BELLISSIMO. Giornate di cittadinanza artistica, un calendario di appuntamenti realizzato in collaborazione con altre istituzioni e associazioni del territorio: Biblioteca Civica Delfini, Piccola Compagnia Dammacco, Balletto Civile e Istituto Storico di Modena. Nella vocazione di un teatro pubblico, come segno […]

Alla Biblioteca Delfini il nuovo romanzo di Felicia Kingsley

La presentazione giovedƬ 13 aprile alle 18.30, nella sala conferenze a ingresso libero. Presente l’autrice modenes

A Carpi, Paolo Nori con ā€œVi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatovaā€. Il 3 aprile

di Redazione Cultura ā€œE noi, che cosa stiamo diventando? E io, cosa sono diventato?ā€ si chiede Paolo Nori. E la risposta viene da una lontananza che in veritĆ  brucia distanze e porta con sĆ©, come fosse turbine di visioni, di fatti, di sentimenti, e naturalmente di poesia, la vita di Anna Achmatova. ā€œVoglio raccontareā€ dice […]

ā€œLeggere Lolita a Teheranā€ nella Giornata dedicata alle Donne

MercoledƬ 8 marzo, al Teatro Storchi, il recital dedicato alle donne che combattono per essere libere. L’appuntamento al centro del programma che prosegue per tutto il mese

Venerdì 10 è il Giorno del Ricordo

di Redazione Modena VenerdƬ 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo dedicato alle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata. Modena ha in programma una cerimonia commemorativa al monumento in pietra carsica in piazzale Natale Bruni, dedicato proprio ai Martiri delle foibe, mentre il ā€œComitato comunale per la storia e le memorie del Novecentoā€, […]

Cinema. ā€œBuon compleanno a Liliana Cavani, una grande intellettualeā€. Gli auguri del presidente Bonaccini e dell’assessore Felicori

di Redazione Cultura ā€œTanti auguri a Liliana Cavani che oggi, 90 anni fa, nasceva a Carpi, in provincia di Modena, da dove ĆØ partita per creare capolavori che rimarranno per sempre nella storia del nostro cinema e della cultura italianaā€. CosƬ il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e l’assessore alla Cultura, Mauro Felicori, hanno voluto […]

Alla Delfini due incontri sul ā€œGiorno della Memoriaā€

di Redazione Cultura Si intitola ā€œCome fiori nella neveā€ il mini-ciclo di due incontri sul ā€œGiorno della memoriaā€ promosso alla Biblioteca Delfini di Modena che prende il via lunedƬ 9 gennaio con la presentazione del libro ā€œTu sei memoria. Didattica della memoria: percorsi su ebraismo e Shoah alla scuola primariaā€ di Matteo Corradini. Durante l’appuntamento […]

Gianluca Pagliuca a ā€œNe Vale la Penaā€ il 9 gennaio

diĀ Redazione Cultura L’edizione 2023 di Ne Vale la Pena, la rassegna del Comune di Carpi in collaborazione con Bper, Libreria Mondadori Carpi e Radio Bruno, prende il via il 9 gennaio quando all’auditorium ā€œA.Loriaā€ di via Rodolfo Pio ospiterĆ  Gianluca PagliucaĀ con il suo libro ā€œVolare Liberoā€ edito da Minerva e scritto con Federico Calabrese. Ero […]

In Emilia-Romagna continua la distribuzione di libri per i piccoli profughi dall’Ucraina

di Redazione Cultura La Regione invia alle scuole dell’infanzia e alle primarie del territorio 1.000 volumi in lingua ucraina. Si completa cosƬ una distribuzione avviata nei mesi scorsi nelle biblioteche pubbliche grazie alla collaborazione con Associazione italiana editori e Refugees Welcome Bologna – Mille libri in lingua ucraina per i bimbi fino ai dieci anni: […]

Nuovo sito per la casa editrice digitale ā€œIl Dondoloā€

diĀ Redazione Nuovo sito per il Dondolo, la casa editrice digitale del Comune di Modena: all’indirizzo ildondolo.it ĆØ giĆ  possibile consultare il catalogo aggiornato di tutti gli ebook pubblicati e scaricare gratuitamente le opere che si desidera leggere. E in occasione del Natale, sono in uscita due nuovi titoli di autori modenesi: ā€œLa luna di Modenaā€, […]

“La Collezione Rivelata”. In mostra carte e libri d’artista

di Redazione Cultura ā€œLa collezione rivelata. Carte e libri d’artistaā€ ĆØ la mostra dedicata all’arte della stampa che, da sabato 17 dicembre, celebra i 150...
PubblicitĆ Aruba Fibra veloce