di Redazione Cultura
Le democrazie sono in crisi? Come si possono interpretare i movimenti dei leader populisti? S’intitola “La democrazia e le sfide del populismo” il primo appuntamento della nuova edizione della rassegna “Il Mondo nuovo”, in programma a Fiorano Modenese, mercoledì 5 marzo alle 18.30, presso il BLA di via Silvio Pellico 9-11.
In biblioteca, Gianfranco Baldini, professore associato di Scienza Politica all’Università di Bologna, metterà in luce alcune delle più importanti sfide che le democrazie contemporanee stanno affrontando partendo da alcuni eventi di portata globale del 2024 (le elezioni americane e, qualche mese prima, quelle europee). L’incontro è gratuito e libero fino ad esaurimento posti. Gianfranco Baldini da oltre vent’anni si occupa di populismo, democrazia e sistemi di partito in chiave comparata. Dal 2024 fa parte della direzione dell’ECPR, la più importante organizzazione europea di ricerca politologica ed è condirettore dell’Annual Review del Journal of Common Market Studies, una delle principali riviste accademiche dedicate all’integrazione europea.
La rassegna realizzata dalla biblioteca e dal Comune di Fiorano Modenese, in collaborazione con l’Associazione Lumen, prosegue venerdì 28 marzo, sempre alle 18.30, con “Il fenomeno Marina Abramović: da quando il corpo è diventato arte”, a cura di Silvia Grandi del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna.
La rassegna termina martedì 8 aprile alle ore 18.30 con “Ecoansia: individui e comunità di fronte al cambiamento climatico” per parlare di ansia climatica e altre fobie legate al cambiamento climatico. L’appuntamento è a cura di Cinzia Albanesi, Professoressa Ordinaria di Psicologia di comunità all’Università di Bologna.
Tutti gli appuntamenti si tengono al BLA e sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Per maggiori informazioni: 0536 833403 | biblioteca@fiorano.it.
(4 marzo 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata