9.9 C
Modena
20 C
Roma
PubblicitĆ 
PubblicitĆ Colors FW24
PubblicitĆ 

CRONACA

PubblicitĆ 

FIORANO MODENESE

Fiorano Modenese. La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport

La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022 [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeFiorano ModeneseA Fiorano Modenese "La democrazia si impara giocando"

A Fiorano Modenese “La democrazia si impara giocando”

PubblicitĆ 
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Redazione Locale

E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, “Delibera”, un innovativo gioco di ruolo ideato dal Comune di Fiorano Modenese, per educare i ragazzi al governo locale e all’esercizio della democrazia alla presenza del sindaco Marco Biagini, Monica Lusetti, assessore alla Scuola e all’edilizia scolastica, Luca Busani, assessore all’Ambiente e MobilitĆ  e Daniele Vacirca del Servizio Istruzione di Fiorano Modenese.

Il progetto si inserisce all’interno del percorso ā€œIn Comune: A scuola di democrazia localeā€, voluto dal Sindaco, ideato dal servizio Istruzione e proposto alle scuole del territorio, per educare i giovani al funzionamento del Comune, alle dinamiche decisionali e all’importanza della partecipazione politica, contrastando al tempo stesso l’astensionismo.

ā€œAll’indomani delle elezioni e del segnale di astensionismo avevo annunciato di voler intraprendere un percorso efficace e innovativo di educazione civica. – ha precisato il sindaco Marco Biagini – Farlo attraverso questa modalitĆ  interattiva speriamo possa attrarre i ragazzi alla responsabilitĆ  pubblica.ā€

L’innovativo percorso di qualificazione scolastica ha coinvolto tre classi di seconda alle medie ā€œFrancesca Bursiā€ di Spezzano. Si ĆØ articolato in tre incontri, due teorici dedicati all’introduzione alla cittadinanza attiva, ai servizi comunali, alle elezioni e il ruolo degli organi di governo locale, l’ultimo di restituzione pratica con la simulazione di una seduta consiliare attraverso il gioco ā€˜Delibera’.

Gli studenti hanno messo in pratica quanto imparato in teoria, partecipando ai playtest ufficiali del gioco. Ognuno di loro ha vestito i panni di una figura chiave della politica e governo locale – sindaco, assessore, consigliere di maggioranza o minoranza, dirigente – sperimentando direttamente la gestione delle risorse, il dibattito e il processo di scelta e votazione di un Consiglio Comunale.

ā€œE’ stata un’esperienza significativa per i ragazzi – ha evidenziato l’assessore alla Scuola Monica Lusetti – che hanno continuato, anche dopo la fine del gioco, a parlare e confrontarsi. Abbiamo dato loro la parola, valorizzando ciò che pensanoā€.

“Delibera” porta la gamification nel governo locale: ogni partecipante assume un ruolo ben definito e deve prendere decisioni su progetti e investimenti, gestendo risorse limitate e confrontandosi con le dinamiche politiche. I temi su cui decidere sono tratti dal programma di mandato dell’Amministrazione fioranese per i prossimi 5 anni, dall’aumento dei posti nido alla costituzione di un Ufficio Europa.

L’elemento distintivo del gioco ĆØ nella capacitĆ  di integrare le Linee di mandato 2024-2029 del Comune di Fiorano Modenese con le prospettive dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Questo approccio crea un ponte tra governance locale e strategie internazionali, permettendo agli studenti di comprendere in modo concreto come le decisioni amministrative locali possano incidere su obiettivi di più ampio respiro.

Il gioco ĆØ stato ideato e realizzato da Daniele Vacirca del servizio Istruzione, in collaborazione con Luca Busani, assessore all’Ambiente e MobilitĆ , Monica Lusetti, assessore alla Scuola, Alice Fregni e Alex Paltrinieri di Casa Corsini, responsabili della progettazione dei materiali in legno e stampa 3D.

ā€œE’ anche un esempio di modello virtuoso di buona amministrazione perchĆ© ĆØ stato realizzato a costo zero per il Comune. Sviluppato grazie alla sinergia tra il Servizio Istruzione e Casa Corsini, il progetto ha saputo valorizzare le competenze interne dell’Ente, dimostrando come l’innovazione possa nascere dall’ottimizzazione delle risorse disponibili, senza sprechi e con un impatto concreto sulla comunitĆ . Inoltre si tratta di un gioco in sviluppo, con i feedback dei ragazzi ne verrĆ  sviluppata una nuova versione per il prossimo anno.ā€, sottolinea l’assessore all’Ambiente, Luca Busani.

Domenica 6 aprile, alle 16.30, il Comune di Fiorano Modenese con “Delibera” parteciperĆ  anche alla tavola rotonda “Istituzioni ed Enti attraverso il gioco” che si terrĆ  all’interno di ā€œPlayā€ a Bologna.

 

 

(18 marzo 2025)

Ā©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Comune di Sassuolo
nubi sparse
18.7 ° C
18.9 °
18.7 °
52 %
3.4kmh
55 %
Sab
19 °
Dom
19 °
Lun
19 °
Mar
21 °
Mer
22 °

LEGGI ANCHE