17.4 C
Modena
20.3 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Diego Fontana a Casa Corsini

"Dalla penna al prompt”: Intelligenza artificiale, scrittura, creatività. Mercoledì 4 giugno, ore 21, ingresso libero e gratuito [.....]

27ª Fiorano-Fiorano

EMILIA-ROMAGNA

HomeFiorano ModeneseGli studenti fioranesi imparano l’eco-sostenibilità

Gli studenti fioranesi imparano l’eco-sostenibilità

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

L’Istituto comprensivo 1 di Fiorano Modenese ha concluso lunedì 26 maggio al teatro Astoria, il percorso dedicato all’eco-sostenibilità “Noi ci sosteniamo” con lo spettacolo “Oceano di plastica”, scritto ed interpretato da Francesca Pignatti, per la cooperativa La Lumaca, alla presenza delle classi della scuola primaria e secondaria dell’Istituto. Nel pomeriggio la stessa autrice ed interprete ha animato la lettura “Robotto” nell’aula magna della scuola primaria Enzo Ferrari, per i piccoli dell’infanzia e delle prime classi della scuola primaria.

Il progetto “Noi ci sosteniamo”, patrocinato dal Comune di Fiorano Modenese, ha interessato i tre ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo 1, durante l’anno scolastico che si è immaginato in un cammino, nel quale ogni classe e sezione ha lasciato la propria impronta originale, risultato di riflessioni, letture, laboratori, attività didattiche ed uscite con esperti. La finalità del progetto è dare risposte alla necessità di vivere un mondo più sostenibile, come raccomandato dall’Agenda 2030.

Il percorso è iniziato con un progetto di STEAM education finanziato dal PNRR gestito da Alex Paltrinieri dell’associazione Lumen che gestisce il FabLab Junior di Casa Corsini, polo dell’innovazione del Comune di Fiorano Modenese. Sono stati individuati temi differenziati per classi parallele della scuola primaria e secondaria, legati all’eco-sostenibilità. L’Istituto ha integrato e approfondito il percorso coinvolgendo anche la scuola dell’infanzia.

E’ stato scelto un testo che facesse da filo conduttore a tutto il progetto: “Le sei storie salvapianeta” di Silvia Roncaglia. Ogni classe ne ha sviluppato una tematica, inserendo attività offerte da esperti e visite didattiche. Le classi hanno poi potuto attingere idee anche da altri testi, perciò il percorso ha interessato ogni team docente, in modo interdisciplinare.

È in via di allestimento alla scuola primaria Enzo Ferrari una mostra degli elaborati realizzati dai tre ordini di scuola, visitabile dalle famiglie nei giorni di giugno. Una piccola rappresentanza di questi elaborati ha accolto gli studenti al teatro Astoria il 26 maggio ed è ora esposta alla biblioteca “Paolo Monelli” presso il BLA di Fiorano Modenese, fino alla fine di giugno.

 

 

(27 maggio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Comune di Sassuolo
cielo coperto
19.7 ° C
19.7 °
19.7 °
76 %
2.2kmh
100 %
Gio
29 °
Ven
27 °
Sab
30 °
Dom
30 °
Lun
19 °

LEGGI ANCHE