18.3 C
Modena
18.4 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Fiorano Modenese. La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport

La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022 [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeFiorano ModeneseSi parla di pace e ’68 a Villa Cuoghi

Si parla di pace e ’68 a Villa Cuoghi

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Domenica 26 gennaio a Villa Cuoghi, in via Gramsci n. 32, a Fiorano Modenese sono in programma due iniziative organizzate da associazioni del territorio con il patrocinio del Comune.

Alle ore 16.30 il Comitato per l’educazione alla pace, la sezione fioranese dell’ANPI e i Circolo culturale Nuraghe, propongono un dibattito dal titolo “Fuori la guerra dalla storia”. Parleranno del tema “Ripudiare la guerra, costruire la pace in Ucraina, in Palestina e nel mondo. Da Auschwitz al genocidio a Gaza. Il ruolo di Israele, dell’Europa e degli USA” l’avvocato Fausto Gianelli, dell’associazione Europa – avvocati per la democrazia e i diritti umani, il professor Domenico Campana dell’associazione Un ponte per ETS e la professoressa Antonia Bertoni dell’ANPI. Coordina il dibattito Egidio Pagani del Comitato per l’educazione alla pace.

L’ingresso è libero e gratuito.

Alle ore 17.30, presso la propria sede, l’associazione Amici della Musica Nino Rota, in collaborazione con l’associazione INArte, per il “Tè delle 5”, presenta il libro “Quando il cielo era con noi. Un outsider del Sessantotto”. L’autore Angelo dialogherà con Tina De Falco. L’ingresso è libero e gratuito.

 

 

(22 gennaio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Comune di Sassuolo
nubi sparse
17.5 ° C
17.5 °
17.3 °
70 %
0.5kmh
81 %
Gio
19 °
Ven
17 °
Sab
19 °
Dom
16 °
Lun
19 °

LEGGI ANCHE