Manutenzione straordinaria ponti per 740mila euro

Altre Notizie

Henry Kissinger compie 100 anni

Il diplomatico statunitense, Segretario di Stato sotto le presidenze Nixon e Ford, protagonista di alcune tra le più discusse iniziative della politica estera USA del secolo scorso, Henry Kissinger, compie 100 anni. E’ nato il 27 maggio del 1923. Ebreo tedesco, sfuggito ai nazisti subito dopo la promulgazione delle leggi razziali volute da Hitler, politico […]

Dal Governo pronti a cancellare la parola “razza” dalla pubblica amministrazione (e se ci va bene la cancellano anche dalle loro teste)

Per cambiare certe teste naturalmente non ci sono emendamenti che tengano, servono i miracoli. O miracolosi rivolgimenti culturali 8ad avere una cultura, chiaro)

Futuro Bellissimo. Giornate di cittadinanza artistica: gli appuntamenti del 31 maggio e 1 giugno

Al Teatro Storchi Tell me a story di Balletto Civile e nel Chiostro della Biblioteca Delfini gli esiti di due percorsi di PCTO promossi da ERT

Sì all’ampliamento dello stabilimento Maserati

Il Consiglio ha approvato all’unanimità la delibera che consente la realizzazione di un nuovo volume destinato alla ricerca per la produzione di auto elettriche

Condividi

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Viabilità

 

Ha un valore complessivo di 740 mila euro l’accordo quadro per la manutenzione straordinaria di ponti, cavalcavia stradali e ferroviari, sostituzione di giunti di dilatazione, sottopassi e strade limitrofe, che il Comune di Modena ha aggiudicato in via definitiva nei giorni scorsi con l’obiettivo di garantire il monitoraggio, la cura e la sicurezza delle oltre quaranta infrastrutture cittadine.

L’appalto, che rientra nell’ambito del Piano investimenti per il periodo 2017-2019, è stato aggiudicato al termine della procedura negoziata svolta tramite la piattaforma Mepa, alla ditta Gsp Costruzioni di San Cesario. Gli interventi partiranno dopo l’estate e saranno indirizzati alla riduzione del rischio sismico oltre che alla revisione del sistema di scolo delle acque piovane, ai trattamenti delle strutture in calcestruzzo con vernici elastiche protettivo, al ripristino dei tratti ammalorati delle strutture, come, per esempio, il trattamento di ferri scoperti e il consolidamento di spalle fessurate.

Come ricorda l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Bosi, il Comune “ha iniziato già dal 2014 il monitoraggio orientato al mantenimento dei livelli di sicurezza delle infrastrutture attraverso un piano di controllo che da circa due anni viene seguito da un gruppo di lavoro costituito all’interno del settore Lavori Pubblici. Già la scorsa estate – prosegue l’assessore – il Comune aveva realizzato interventi di manutenzione straordinaria su ponti e cavalcavia (tra i quali il cavalcaferrovia di via Ciro Menotti e il cavalcavia sulla tangenziale Pirandello, all’uscita 15), per un valore complessivo di 800 mila euro, ma il nostro piano complessivo prevede investimenti per quasi nove milioni di euro. Lo scorso settembre, abbiamo risposto alla richiesta di informazioni arrivata dal ministero delle Infrastrutture e chiesto le risorse necessarie per intervenire, ma da allora non abbiamo ricevuto ancora nessun segnale concreto da parte del Governo”.

Nel piano di monitoraggio e manutenzione periodica attivato dal Comune rientrano anche le prove di carico su ponti e cavalcavia iniziate a novembre 2018 e che stanno ancora proseguendo. Interrotte a maggio a causa del maltempo, riprenderanno domenica 30 giugno con il cavalcavia di via D’Avia sud e il cavalcavia di strada Cavezzo.

 

 

 

 

(19 giugno 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: