A Modena il “Teatro davanti a casa” di “Peso Specifico”

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

0Shares





di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Cultura

 

“Peso specifico si mette in gioco con Teatro Express e dimostra la vitalità del tessuto culturale cittadino, tra resilienza e fantasia, per provare a proseguire nel lavoro e avvicinare teatro e cultura ai cittadini, portandolo fin sul pianerottolo, in cortile, sotto un balcone”. Parole dell’assessore alla Cultura Andrea Bortolamasi, intervenuto alla presentazione dell’idea dell’associazione, che è stata illustrata questa mattina, lunedì 30 novembre, nel giardino della sede in via Staffette Partigiane, dalla direttrice artistica Roberta Spaventa.

L’idea, patrocinata dal Comune, è portare il teatro davanti a casa dei cittadini durante le feste natalizie, con monologhi che possono essere scelti su prenotazione e magari regalati ai propri cari. Dall’ 8 dicembre al 6 gennaio, chiunque potrà commissionare una piccola performance teatrale sul pianerottolo o nel giardino – come si faceva un tempo con le serenate – per concedersi un momento d’arte, oppure per stare vicino a qualcuno, pur non potendo andare a visitarlo. Per conoscere i monologhi in repertorio, i prezzi e gli orari disponibili si può visitare il sito www.pesospecificoteatro.org e contattare il servizio di prenotazione alla mail pesospecifico@gmail.com o al numero di telefono cellulare 380 3696993.

“Con un gesto poetico e di politica culturale, non l’unico e non l’ultimo, questa iniziativa – aggiunge Bortolamasi – tiene accese le luci su un comparto messo in ginocchio dalla pandemia e privato del rapporto diretto con il pubblico, che i preziosissimi canali digitali non possono sostituire. Noi siamo al loro fianco – prosegue l’assessore – e al fianco delle altre associazioni e protagonisti della Cultura con i quali manteniamo rapporti stretti e costanti di ascolto, confronto e condivisione. Con loro stiamo progettando e immaginando sempre nuove azioni per la vitalità del settore. Questo oltre a proseguire nel sostegno alle attività, che non è mai mancato, compatibilmente con le nostre disponibilità. Con queste iniziative – conclude Bortolamasi –  ribadiamo che la Cultura è un bene comune, necessario per la ‘tenuta’ della comunità, fattore di salute sociale. Regalare e regalarsi cultura rappresenta un segnale che è anche economico e di vicinanza concreta agli operatori”.

 

(30 novembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: