Al 19 agosto sono 8 i nuovo positivi al Covid-19 a Reggio Emilia. I guariti in Emilia Romagna sono 69 in più

Altre Notizie

ERT / Teatro Nazionale presenta in esclusiva per l’Italia “Lazarus”, l’opera rock di David Bowie e Enda Walsh. Dal 29 marzo al 2 aprile

Uno spettacolo di Valter Malosti, con protagonista Manuel Agnelli nel ruolo di Newton. In scena Casadilego e la coreografa Michela Lucenti

“Lovetrain2020” di Emanuel Gat, ode coreografica agli anni ’80. Il 26 marzo al Teatro Valli

di Redazione Spettacoli Un’ode coreografica al sound e all’atmosfera dei fantastici anni ’80, rievocati attraverso l’inesauribile energia dei danzatori in scena. Domenica 26 marzo, ore 18.00, al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, è di scena Emanuel Gat, tra i più affermati coreografi della sua generazione, con Lovetrain2020, quasi un “musical” contemporaneo per 14 interpreti, […]

Per scoprire gli ebooks di Gaiaitaliapuntocom Edizioni: “Vie di Scampo”, di Ennio Trinelli

di Redazione Cultura “Bruno ricorda che dormiva abbandonato sulla spalla di Stefano che lo amava come si ama soltanto a diciotto anni e non aveva mai avuto il coraggio di dirglielo. Stefano scriveva poesie senza titolo scritte in fretta, su foglietti che venivano ritrovati sparsi qua e là per la casa, su un tavolino, a […]

Al festivaLOVE, arriva Carmen Consoli. La cantautrice catanese sul palco di Piazza Fiume il 28 maggio

di Redazione Spettacoli Sarà Carmen Consoli l’ospite musicale di domenica 28 maggio a festivaLOVE, la kermesse di tre giorni dedicata all’amore che ogni anno il Comune di Scandiano organizza a fine maggio, con il contributo e il sostegno di sponsor, associazioni, realtà del territorio. La cantautrice catanese sarà l’ultima protagonista del ricco palinsesto musicale che […]

Meloni torna entusiasta da Bruxelles senza nulla in mano, ma torna entusiasta

di Giancarlo Grassi E’ favolosa la presidente del Consiglio, e lo è soprattutto durante il punto stampa in diretta che regala una presidente del Consiglio che non dice nulla perché non c’è nulla da dire dato che nulla ha ottenuto. Spara cifre a caso, come in campagna elettorale, e riesce a dire di avere parlato con Macron dei 900mila tunisini […]

Condividi

0Shares

0

di Redazione #ReggioEmilia twitter@reggioemilnotiz #Coronavirus

 

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 30.574 casi di positività, 76 in più rispetto alla rilevazione del 18 agosto, di cui 47 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.

Dei 76 nuovi casi, 35 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 36 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti, 23 sono collegati a vacanze o rientri dall’estero (per i quali la Regione ha previsto due tamponi naso faringei durante l’isolamento fiduciario se in arrivo da Paesi extra Schengen). E crescono le persone guarite, sono 24.324 (+69 rispetto a ieri). L’attività di prevenzione e controllo sul territorio da parte del Servizio sanitario regionale prosegue con efficacia.

Per quanto riguarda la situazione sul territorio, le province che presentano il maggior numero di casi sono Ferrara (15), Modena (13), Bologna (12).

Dei 15 casi di positività riscontrati nel Ferrarese 14 sono asintomatici. Nel dettaglio 4 sono da rientri dall’estero (Francia e Spagna), 8 sono da ricondurre a un centro diurno per persone con disabilità, 3 sono da focolaio familiare.

In provincia di Modena su 13 nuovi positivi (di cui 5 asintomatici) 4 sono legati a rientri dall’estero (2 dalla Croazia, 1 dalla Francia e 1 dalla Spagna), 1 è un contatto di caso rientrato dall’estero (Spagna), 3 sono contatti in ambito familiare. Tre i casi sporadici e 2 quelli individuati nell’ambito del contact tracing.

In provincia di Bologna i nuovi positivi sono 12 di cui 4 asintomatici.  In particolare: 5 sono collegati  a rientri dall’estero (Albania, Ucraina, Malta e Croazia), uno  importato dalla Sardegna, 3  sono focolai familiari. I casi sporadici sono 6.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

I tamponi effettuati ieri sono 9.286, per un totale di 789.983. A questi si aggiungono anche 1.419 test sierologici.

I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.795 (6 in più di quelli registrati ieri). Si registra purtroppo un decesso: un uomo residente in provincia di Bologna. Il numero totale sale dunque a 4.455.

Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.707 (-6 rispetto a ieri), il 95% dei casi attivi. Salgono a 7  i pazienti in terapia intensiva (+3) e a 81 quelli ricoverati negli altri reparti Covid (+9 rispetto a ieri).

Le persone complessivamente guarite sono 24.324 (+69 rispetto a ieri): 30 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 24.294 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.706 a Piacenza (+4, di cui 1 sintomatico), 3.849 a Parma (+6, di cui 1 sintomatico), 5.244 a Reggio Emilia (+8, di cui 5 sintomatici), 4.254 a Modena (+13 , di cui 8 sintomatici), 5.467 a Bologna (+12 di cui 8 sintomatici); 442 casi a Imola (+1, asintomatico), 1.135  a Ferrara (+15, di cui 1 sintomatico); 1.239 a Ravenna (+8, di cui 2 sintomatici), 1.008 a Forlì (invariato), 869 a Cesena (+6, di cui 1 sintomatico) e 2.361 a Rimini (+3, di cui 2 sintomatici).

Così un comunicato stampa della Regione Emilia Romagna.

 

(20 agosto 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 




0Shares
0


0

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: