Assemblee cittadine per informare sulla trasformazione della raccolta rifiuti

Altre Notizie

Meloni, quel folkloristico turbinar confuso tra acque che si separano e altre che scompaiono per la siccità

di Alfredo Falletti Parlottando con Giorgetti avrà annotato sul suo taccuino “mo’ se famo du risate”, ma non è detto, e galeotto fu forse l’appunto disordinato all’origine di un folkloristico turbinar confuso di reminiscenze di catechismo, storia e geografia fino al punto da non rendersi conto che il buon Mosè non c’entra proprio nulla né […]

Teatro Storchi presenta “Ima”. Il 25 marzo

di Redazione Spettacoli Sabato 25 marzo alle ore 19.00 va in scena in prima nazionale al Teatro Storchi di Modena IMA, il progetto per cinque danzatori della compagnia Komoco diretta da Sofia Nappi, coreografa, danzatrice di formazione internazionale, che sta conseguendo a Tel Aviv la certificazione come insegnante di tecnica Gaga, il linguaggio sviluppato dal […]

Condividi

di Redazione Sassuolo

Al via da mercoledì 8 febbraio, il ciclo di tre assemblee informative, organizzate da Hera in collaborazione con l’Amministrazione comunale, sulla graduale trasformazione del sistema di raccolta rifiuti che coinvolgerà ad ampio raggio i cittadini e le imprese.

Obiettivo delle serate è di illustrare alla cittadinanza il nuovo sistema di raccolta rifiuti e i tempi della trasformazione, chiarendo dubbi o perplessità in vista dell’avvio del percorso di trasformazione. Tutte le assemblee informative si terranno a partire dalle ore 20,30 all’Aula Magna dell’Istituto Volta, in piazza Falcone e Borsellino. Sarà possibile anche partecipare collegandosi da remoto.

All’assemblea dell’8 febbraio sono invitati a partecipare i residenti dell’area ovest: San Michele dei Mucchietti, Magreta e quartieri Pontenuovo, Rometta Alta, Musicisti, Parco, Borgo Venezia, Pista.

Martedì 7 marzo sarà la volta dei residenti dell’area Est: quartieri Rometta Bassa, Due Madonne, Quattroponti, Braida, Collegio Vecchio e mercoledì 6 aprile, infine, sarà la volta dei residenti delle aree Centro-forese-Zai: centro storico, aree artigianali industriali, Montegibbio, case sparse in ambito extraurbano (Ancora e zona collinare). Le serate potranno essere seguite anche in modalità online, partecipando da PC o smartphone collegandosi ai seguenti link: https://youtu.be/wKBBEl-HVyE | https://us02web.zoom.us/j/87853047523. Chi intende partecipare in modalità online è invitato a collegarsi qualche minuto prima dell’orario indicato.

 

(6 febbraio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: