18.3 C
Modena
18.4 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Fiorano Modenese. La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport

La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022 [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeComune di SassuoloComune di Sassuolo e Gallerie Estensi insieme per il welfare culturale

Comune di Sassuolo e Gallerie Estensi insieme per il welfare culturale

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Sassuolo

Sostenere le persone fragili e chi se ne prende cura, rendere la cultura accessibile a tutti, promuovere la partecipazione attiva alla vita culturale del territorio, favorire il benessere psicofisico attraverso esperienze culturali in un contesto di grande valore storico: sono questi gli obiettivi di “Palazzo Aperto: Cultura Senza Barriere”, il progetto di welfare culturale nato dalla collaborazione tra le Gallerie Estensi e il Comune di Sassuolo, ufficialmente siglata nei giorni scorsi.

Il progetto si rivolge ad anziani, persone con disabilità, individui con disagio psichico e a chiunque si trovi in una condizione di fragilità, offrendo un’opportunità di crescita, socializzazione e scoperta attraverso l’arte, la storia e la bellezza.

“Uno strumento straordinario, capace non solo di valorizzare ulteriormente il ruolo del Palazzo Ducale all’interno del panorama culturale cittadino – dichiarano il Sindaco di Sassuolo Matteo Mesini e la Vicesindaco con delega al Welfare Serena Lenzotti- ma anche di promuovere la partecipazione attiva alla vita culturale della nostra città per persone fragili e caregiver. Ancora una volta, troviamo nelle Gallerie Estensi e nella Direttrice Alessandra Necci non solo una preziosa disponibilità, ma anche una partecipazione attiva e coinvolgente nel comune intento di rendere la cultura sempre più inclusiva e accessibile”.


Il primo appuntamento

L’iniziativa prenderà il via il 10 maggio, in occasione del mese dedicato ai caregiver e alla Comunità Amica delle persone con demenza (DFC), un progetto che mira a promuovere inclusione e attenzione verso chi soffre di disturbi di memoria.


Durata e modalità del progetto

L’accordo avrà validità per tutto il 2025 e potrà essere rinnovato con un atto formale. Sono previste quattro giornate di attività, con la partecipazione di due gruppi da massimo 25 persone per ogni appuntamento, per un totale di otto gruppi nell’arco dell’anno. Le modalità di fruizione verranno concordate tra il Comune di Sassuolo e le Gallerie Estensi.

 

 

(23 marzo 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Comune di Sassuolo
nubi sparse
17.5 ° C
17.5 °
17.3 °
70 %
0.5kmh
81 %
Gio
19 °
Ven
17 °
Sab
19 °
Dom
16 °
Lun
19 °

LEGGI ANCHE