Costruire le casette per gli insetti impollinatori alla Riserva di Nirano

Altre Notizie

Se Goffredo Bettini ha mal di pancia

Per Bettini è "sacrosanto il diritto di adottare da parte delle coppie omosessuali e anche dei single" e dentro tanta sacralità ci si chiede dove fosse Bettini quando tanti ex comunisti col mal di pancia contribuirono a stralciare la step-child adoption dalla legge sulle Unioni Civili

Scandiano a tavola per la Romagna. Pranzo al Centro Fiere domenica 11 giugno alle 12.30

Tanti sono gli sponsor e i partner che si sono già messi a disposizione per fornire alimenti, bevende o semplicemente un aiuto volontario

Reggio Emilia celebra il 77° Anniversario della Repubblica

Le celebrazioni si svolgeranno in piazza della Vittoria e si apriranno alle 9

Condividi

di Redazione #FioranoModenese twitter@sassuolnewsgaia #Cultura

 

Domenica 19 luglio 2020, alle ore 16.30, a Ca Rossa, nella Riserva regionale delle Salse di Nirano, è in programma un’iniziativa per grandi e piccoli: ‘Bugshotel: le case degli insetti’. Con l’aiuto di un esperto costruiamo le casette per gli insetti impollinatori, con semplici materiali naturali e di riciclo. Tanti non sanno infatti che ci sono diverse specie di insetti che, insieme all’ape domestica e ai bombi, offrono un grande servizio all’uomo, impollinando le piante di cui ci nutriamo. L’attività ha un costo di 5 euro a partecipante.

In base alla normativa, è previsto un numero massimo di partecipanti ed è richiesta la prenotazione obbligatoria on line sul modulo disponibile sul sito www.fioranoturismo.it.

Per informazioni: salse.nirano@fiorano.it, 0522 343238 | 342 8677118.

 

(13 luglio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: