Croccantini per cane: quando la qualità fa davvero la differenza

Altre Notizie

Meloni, quel folkloristico turbinar confuso tra acque che si separano e altre che scompaiono per la siccità

di Alfredo Falletti Parlottando con Giorgetti avrà annotato sul suo taccuino “mo’ se famo du risate”, ma non è detto, e galeotto fu forse l’appunto disordinato all’origine di un folkloristico turbinar confuso di reminiscenze di catechismo, storia e geografia fino al punto da non rendersi conto che il buon Mosè non c’entra proprio nulla né […]

Teatro Storchi presenta “Ima”. Il 25 marzo

di Redazione Spettacoli Sabato 25 marzo alle ore 19.00 va in scena in prima nazionale al Teatro Storchi di Modena IMA, il progetto per cinque danzatori della compagnia Komoco diretta da Sofia Nappi, coreografa, danzatrice di formazione internazionale, che sta conseguendo a Tel Aviv la certificazione come insegnante di tecnica Gaga, il linguaggio sviluppato dal […]

Condividi

di Redazione Sassuolo

Oggigiorno, l’offerta di alimenti per cani è davvero molto ampia, tanto che molti padroni si trovano in difficoltà nella scelta tra cibo umido e secco, ad esempio. A differenza di quello umido, il cibo secco ha decisamente molti vantaggi.

E’ sicuramente un alimento completo poiché costituito da tutto ciò di cui il cane ha bisogno per mantenere sane: articolazioni, organi, ossa e pelo. Le crocchette, infatti, contengono vitamine, sali minerali ed apportano il giusto quantitativo di calorie per ogni pasto che aiuta a fornire all’animale grande energia senza però appesantirne l’apparato circolatorio.

Il cibo secco, a differenza di quello umido, può essere conservato più a lungo poiché non contiene acqua. Motivo per cui, lo stesso processo di deperimento sarà più lento e per chi desidera acquistare delle scorte, non ci sarà il pericolo che il cibo secco vada a male. In commercio esistono diverse tipologie di cibo secco per cani, adatte ad esempio per cani cuccioli, per cani adulti o per esemplari con specifici problemi di salute. Gli alimenti secchi presentano un contenuto energetico più elevato rispetto all’umido, ecco perché tantissimi proprietari li preferiscono, somministrando a Fido quantitativi inferiori rispetto al cibo umido.

Non a caso, le crocchette si rivelano in tal senso la scelta più economica. Un altro punto a favore di questi alimenti è l’igiene e la facilità di gestione: la ciotola resta praticamente sempre pulita e le crocchette hanno un odore meno intenso rispetto al cibo umido.

Fatte queste premesse, i croccantini presentano dunque enormi vantaggi anche in termini di praticità, essendo più facili da gestire durante un viaggio. Tra i diversi brand produttori di croccantini per cane, ce n’è uno che più di altri si distingue per l’elevata qualità delle materie prima utilizzate: Amusi.

Amusi produce crocchette, il cibo secco super premium sano, buono e 100% italiano. Le crocchette sono disponibili in 4 gusti: agnello, pollo, maiale ed aringa, sono monoproteiche, estremamente digeribili, preparate con ingredienti freschi da esperti e veterinari nutrizionisti, in collaborazione con l’Università di Bologna.

I croccantini sono prodotti con ingredienti naturali e possiedono tutti i nutrienti necessari in qualunque fase della vita, dal cucciolo fino all’adulto. Approvati dai consumatori ed al 100% dai veterinari, hanno ottenuto il premio Quality Award 2022 per la loro estrema appetibilità ed attenzione all’ambiente. La linea Amusi comprende croccantini per cuccioli, crocchette monoproteiche, crocchette con o senza cereali, dunque non sarà complesso scegliere il prodotto più adatto al proprio amico a 4 zampe.

 

(25 gennaio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: