Due arresti per detenzione ai fini di spaccio a San Cesario sul Panaro

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

di Redazione #Cronaca twitter@modenanewsgaia #Modena

 

Tutto è iniziato con una telefonata al 112 da parte di un contadino che, da diversi giorni, aveva notato un insolito andirivieni nei pressi di un casolare abbandonato a San Cesario sul Panaro, in provincia di Modena. La segnalazione parlava di  una Volkswagen Polo bianca e un uomo con diversi tatuaggi al braccio. Sulla base di questa segnalazione, i Carabinieri della Tenenza di Castelfranco, ritenendo che il casolare abbandonato potesse essere utilizzato per nascondere sostanza stupefacente, hanno proceduto ad un accurato controllo dello stabile, rinvenendo così un bilancino di precisione occultato all’interno di uno dei grossi tubi accatastati al suo interno. Nei giorni successivi i militari si sono quindi appostati fino a quando, il 2 maggio, hanno visto arrivare una utilitaria nera, seguita a debita distanza dalla Polo bianca che si fermava sulla strada principale per fare da palo, dalla quale scendeva un uomo che entrava furtivamente nel fienile.

A questo punto i Carabinieri hanno fatto irruzione nel casolare e hanno sorpreso un cittadino straniero nell’atto di nascondere nel tubo un vecchio calzino contenente 4 confezioni termosaldate di cellophane con all’interno 22 gr complessivi di cocaina in pietre. Immediatamente bloccato, l’uomo è stato quindi trovato in possesso di circa 1700 euro suddivisi in banconote di vario taglio. Nel frattempo, l’uomo alla guida della Polo, un trentenne straniero, non vedendo tornare il complice, si è avvicinato a piedi al fienile per poi scappare a bordo della sua auto. La fuga è però durata solo qualche metro perché l’uomo è stato bloccato da un’altra pattuglia appostata nei dintorni. Anche lui è stato trovato in possesso di 600 euro in contanti. Un ulteriore involucro con 3 grammi di cocaina è poi stato rinvenuto nella sua auto.
I due sono stati arrestati e rinchiusi presso la casa circondariale di Bologna.

 

(7 maggio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 




Share and Enjoy !

0Shares
0

0
0

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: