Il 7 gennaio, giornata nazionale della Bandiera d’Italia, velivoli tricolore su Reggio Emilia

Altre Notizie

Se Goffredo Bettini ha mal di pancia

Per Bettini è "sacrosanto il diritto di adottare da parte delle coppie omosessuali e anche dei single" e dentro tanta sacralità ci si chiede dove fosse Bettini quando tanti ex comunisti col mal di pancia contribuirono a stralciare la step-child adoption dalla legge sulle Unioni Civili

Scandiano a tavola per la Romagna. Pranzo al Centro Fiere domenica 11 giugno alle 12.30

Tanti sono gli sponsor e i partner che si sono già messi a disposizione per fornire alimenti, bevende o semplicemente un aiuto volontario

Reggio Emilia celebra il 77° Anniversario della Repubblica

Le celebrazioni si svolgeranno in piazza della Vittoria e si apriranno alle 9

Condividi

di Redazione #ReggioEmilia twitter@reggioemilnotiz #Tricolore

 

In occasione delle celebrazioni per il 223°anniversario della nascita del Tricolore che si terranno a Reggio Emilia lunedì 7 gennaio, piazza Prampolini sarà sorvolata dai velivoli della scuola di volo Top Gun Fly di Reggio Emilia che, passando in formazione con fumogeni colorati, comporranno il tricolore sui cieli reggiani. Il passaggio dei tre velivoli Evektor Eurostar EV97 è prevista in concomitanza con l’alzabandiera delle bandiere italiana ed europea.

Gli onori miliari saranno resi alla Compagnia di Formazione interforze schierata in piazza e composta dal 121° Reggimento Artiglieria c/a “Ravenna” dell’Esercito, dal Comando marittimo Nord della Marina militare, dalla 1^ Brigata aerea Operazioni speciali dell’Aeronautica militare, dalla Legione Carabinieri “Emilia Romagna” dell’Arma dei Carabinieri, dal Comando regionale Guardia di Finanza “Emilia Romagna” della Guardia di Finanza. Sarà inoltre presente la Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”.

In occasione della festa sono previste anche modifiche alla viabilità cittadina.

  • Dalle ore 1 alle ore 13 in: piazza Prampolini, via Vittorio Veneto e stradone del Vescovado con riserva dei posti auto per esigenze di sicurezza alle autorità; via San Pietro Martire, nel tratto da vicolo delle Rose a via del Consorzio con riserva dei posti auto per esigenze di sicurezza alle autorità;
  • dalle ore 1 alle 15 in: viale Allegri, fronte civico 1, lato teatro Ariosto, e in piazza della Vittoria, stalli adiacenti la Galleria delle Carrozze.
  • Dalle ore 14 di lunedì 6 gennaio alle 14 di martedì 7 gennaio in corso Garibaldi, da via Santa Liberata fino all’intersezione con via san Pietro Martire), via san Pietro Martire (da via santa Liberata fino all’intersezione con via Berta), via Berta (fino all’intersezione con via Santa Liberata).

Per le zone citate è prevista la rimozione dei veicoli in caso di infrazione. La circolazione stradale sarà invece interrotta

  • dalle ore 8 alle 13, e comunque fino al termine delle celebrazioni, in: piazza Prampolini e vie di accesso; via Emilia Santo Stefano, da piazza del Monte a vicolo Trivelli; piazza del Monte; via Emilia San Pietro, da piazza del Monte a via Don Andreoli; via Crispi; piazza Martiri del 7 luglio; piazza della Vittoria.
  • Dalle ore 10 alle 14 saranno possibili momentanee sospensioni della circolazione in viale Allegri, dall’ingresso al parcheggio sotterraneo a piazza della Vittoria e in corso Cairoli.

 

(3 gennaio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: