17.2 C
Modena
20.1 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Fiorano Modenese. La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport

La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022 [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeModenaIl Comune di Modena apre il bando per il premio "Legalità e...

Il Comune di Modena apre il bando per il premio “Legalità e Territorio”

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

È aperto il nuovo bando per il Premio di studio “Legalità e territorio” del Comune di Modena che invita studenti e dottorandi delle facoltà di Giurisprudenza, Economia e Ingegneria di UniMoRe a presentare uno studio inedito sui temi dell’elusione, evasione fiscale e riciclaggio, usura, lavoro irregolare, reati ambientali e gioco d’azzardo.

Giunto alla sua quinta edizione, il Premio quest’anno si amplia inserendo una sezione multimediale: i partecipanti potranno presentare, infatti, un elaborato scritto nella forma di prodotto giornalistico oppure un audio, un video o un podcast

L’obiettivo del concorso, come spiega l’assessore alle Politiche per il lavoro e la legalità Andrea Bosi, è “promuovere una cultura della cittadinanza e dell’economia responsabili attraverso lo strumento della conoscenza: per questo motivo, in accordo con l’Università, continuiamo a investire sui giovani rinnovando l’impegno per il Premio che quest’anno abbiamo aperto a diverse forme espressive. Realizzando questi prodotti, gli studenti possono aiutare a conoscere meglio fenomeni di illegalità che toccano anche il nostro territorio e, quindi, a fare prevenzione”.

Per ciascuna sezione, scritta e multimediale, sono previsti un premio di 1.500 euro e una menzione d’onore di 1.000 euro.

I lavori dovranno essere inviati entro il 5 settembre all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’assessorato (modenasicura@cert.comune.modena.it) e saranno valutati da una commissione composta da rappresentanti del Comune di Modena e di UniMoRe e da un esperto di prodotti multimediali. Il bando e i moduli per partecipare si trovano sul sito del Comune (www.comune.modena.it/bando-premio-di-studio-legalita-e-territorio-2023). Sul sito si trovano anche i lavori prodotti dagli studenti nelle scorse edizioni del Premio. Per informazioni si può contattare l’ufficio Legalità e sicurezze (059 203 2963-2422; mosicura@comune.modena.it).

Il concorso fa parte delle azioni avviate dal Comune di Modena per promuovere una cultura della legalità e della cittadinanza responsabile che ha visto anche l’attivazione di un Tavolo legalità al quale partecipano esponenti del mondo economico e produttivo, gli ordini professionali e la rete delle associazioni che già collaborano con il Comune, e l’istituzione del Centro di documentazione e studi sulla legalità con l’obiettivo di dare un’impostazione scientificamente validata e competente alle azioni programmate sulla base dei contenuti e degli ambiti di intervento del “Testo Unico Legalità” della Regione Emilia-Romagna.

 

 

(13 maggio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 


Comune di Sassuolo
cielo coperto
17.5 ° C
17.5 °
15.6 °
74 %
0.5kmh
100 %
Dom
18 °
Lun
20 °
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
25 °

LEGGI ANCHE