Lavori sul ponte di viale Pertini, da martedì 15 ottobre ultima fase del cantiere: una corsia libera al transito in direzione Bologna

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Viabilità

 

Il cantiere su viale Pertini è alla fase finale: da martedì 15 ottobre, per gli ultimi 10 giorni di lavori, sarà libera al transito dei veicoli solo la corsia di sorpasso della carreggiata in direzione di Bologna. La carreggiata in direzione di Casalecchio/Zola è invece completamente aperta al transito.

In vista dell’ultima parte del cantiere, i Comuni di Bologna e Casalecchio di Reno e la Direzione di Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia hanno concordato un presidio costante in corrispondenza dell’uscita di Casalecchio dell’autostrada. Nel caso la situazione della viabilità sull’asse stradale della Nuova Bazzanese/viale Pertini risulti congestionata, la Direzione di Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia potrà predisporre la chiusura temporanea dell’uscita 1, convogliando gli automobilisti in viaggio lungo la tangenziale all’uscita successiva, evitando così di far confluire il traffico sull’asse stradale dove sono in corso i lavori. L’uscita 1 della tangenziale sarà normalmente fruibile nei momenti di traffico regolare.

Valgono poi le direzioni consigliate sulla viabilità cittadina tra Casalecchio e Bologna per alleggerire il più possibile l’Asse Attrezzato: a chi proviene dalla rotonda Biagi in direzione Asse Attrezzato, si consiglia di prendere la tangenziale e uscire alla 2 (su viale Togliatti); anche per chi esce a Casalecchio dall’autostrada, il suggerimento è prendere la tangenziale e uscire alla 2. Da via Brigata Bolero a Casalecchio la direzione consigliata per raggiungere Bologna è via Casteldebole. Per chi proviene dalla provinciale SP569 e va in direzione Bologna, il consiglio è di prendere la tangenziale e uscire alla 2, mentre a chi deve andare a Casalecchio conviene uscire alla Meridiana.

Sono tre i ponti sul fiume Reno nel territorio di Bologna. Tutti e tre fanno parte dei 72 ponti complessivi monitorati attentamente dal Comune. I lavori iniziati il 21 settembre scorso sul ponte di viale Pertini sono parte del più ampio intervento di manutenzione necessario alla sua cura e conservazione. L’intervento sul Pertini si è reso necessario dopo che, nel corso dell’ultimo monitoraggio, gli esperti hanno segnalato un aggravamento delle condizioni del calcestruzzo dei piloni dovuto alle infiltrazioni d’acqua dal manto stradale nei giunti, già sotto osservazione dal 2018. Durante l’estate sono stati eseguiti i saggi e le prove strutturali, operazioni necessarie alla progettazione dell’intervento poi avviato il 21 settembre. I lavori in corso in queste settimane sono mirati al rifacimento dei giunti il cui deterioramento provoca le infiltrazioni.

 

(13 ottobre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 

 

 

 

 

 





 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: