Lucio Dalla, una targa sulla casa natale e una scultura ricorderanno l’artista bolognese

Altre Notizie

Calci, morsi e bastonate alla convivente: denunciato e gravato di divieto di avvicinamento

di Redazione Cronaca Da oltre due anni, in diverse occasioni e in maniera reiterata, ha subito offese e violenze dal compagno tanto da dover ricorrere in più circostanze alle cure mediche in ospedale. Vessazioni fisiche e psicologichecompiute dall’uomo nei confronti della compagna a seguito delle quali, al termine delle indagini, i carabinieri in forza al […]

Sulla maternità surrogata Roccella delira di “selezione della razza” e Mollicone di “peggio della pedofilia”. Si ascoltano quando parlano?

di Giovanna Di Rosa A queste destre senza idee, ma con molta ideologia basata sul desiderio che tutti facciano esattamente quello che la ministra vuole, non necessariamente la ministra Roccella, una ministra qualsiasi, tanto dicono tutte e tutti le stesse cose, l’unica cosa che viene bene è la verbosità violenta. Aizzano le masse contro altre masse. […]

Il Questore consegna al Cardinale Zuppi l’Olio di Capaci

di Redazione Cronaca Quest’anno ricorre il trentunesimo anno dalle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio in quel lontano 1992, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo unitamente agli operatori di scorta. Nei giorni scorsi il Questore di Bologna, Isabella Fusiello, ha consegnato personalmente all’ArciVescovo di Bologna e presidente della Cei Cardinale […]

E’ morto Ivano Marescotti. Il cordoglio della Città di Bologna

di Redazione Spettacoli E’ morto Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Se n’è andato all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato per una grave malattia che non gli ha lasciato scampo. Una lunga carriera, decine di premi e una grande simpatia. “Con Ivano Marescotti se ne va un grande attore figlio della nostra terra e orgoglio per l’Italia“, scrive […]

Condividi

di Redazione, #Bologna twitter@bolognanewsgaia #LucioDalla

 

La Giunta di Palazzo d’Accursio ha accettato con una delibera la donazione di una statua che raffigura Lucio Dalla seduto su una panchina – già esistente e strutturalmente rinforzata – di Piazza Cavour e ha contestualmente autorizzato la posa di una lapide commemorativa dell’artista bolognese sulla sua casa natale. Entrambi gli interventi verranno inaugurati alla presenza di rappresentanti del Comune di Bologna e della Regione Emilia-Romagna in occasione della Rassegna per la celebrazione del compleanno dell’artista, curata da Fondazione Lucio Dalla. I dettagli dell’inaugurazione saranno dunque resi noti il prossimo 22 febbraio in occasione della presentazione della Rassegna.

La scultura è opera dell’artista Antonello Paladino ed è stata donata al Comune di Bologna da Lino Zaccanti, cugino ed erede di Lucio Dalla che, legato all’artista da un particolare rapporto di affetto, oltre a condividere con i cugini l’omaggio della lapide ha voluto rendere anche un personale tributo alla memoria di Lucio Dalla e alla città di Bologna e ha personalmente curato la posa dell’opera approvata dalla Soprintendenza. Ora l’opera entra a far parte del patrimonio del Comune di Bologna che ne assicurerà la conservazione negli anni.

La lapide commemorativa, che verrà apposta alla facciata della casa natale dell’artista in Piazza Cavour, è stata voluta dai cugini di Lucio Dalla e curata dalla Fondazione Lucio Dalla.

 

 

(13 febbraio 2020)

@gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: