20.4 C
Modena
20.8 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Fiorano Modenese. La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport

La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022 [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeNotizieMa Meloni conosce dei diciottenni?

Ma Meloni conosce dei diciottenni?

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Marco Biondi

Il pensiero vero è quello che emerge dalle sue prime parole: non ha senso dare un bonus ai figli dei ricchi. La 18App va ridimensionata. Non m’interessa cosa sarà inserito nella legge di bilancio. Sarà qualcosa di rabberciato e raffazzonato, certamente terrà conto dei tanti buoni consigli che, da quella prima frase le sono arrivati.

Quello che conta è che Meloni, con quella frase, dimostra di non conoscere i giovani e di non dare minimamente peso alle iniziative culturali alle quali un/a neo-diciottenne può aver interesse ad accedere.

Ragioniamoci: chi compie diciotto anni, grazie ad una legge di un paio di legislature fa – non faccio il nome del Presidente del Consiglio di allora per non acuire l’irritazione  – ottiene un bonus del valore di 500 € da spendere in iniziative o beni legati alla cultura: concerti, libri, musei e quelli sono soldi dei quali lui o lei e solo loro possono disporre.

Certo, per qualcuno avrà ancora più valore rispetto ad altri il fatto di poter acquistare un libro o andare a un concerto senza intaccare la paghetta. Ma non è questo il punto.

E’ inutile disquisire su chi può avere una paghetta più alta o più bassa. Non parliamo dei figli dei miliardari (sono poche unità), parliamo dei figli delle famiglie normali. Non credo sia importante capire se la famiglia con un ISEE di 30.000€ è più generosa con i propri figli di quella con un reddito famigliare di 50.000 ISEE. La cosa più importante è che il ragazzo o la ragazza hanno a disposizione dei soldi che possono spendere per delle finalità culturali.

E’ il meccanismo psicologico dell’avere qualcosa “gratis” che li può portare a considerare con più attenzione l’acquisto di un libro, sapendo che non devono accedere alla paghetta, di qualunque importo essa sia. La creazione dell’APP è finalizzata a quello. Il non averlo capito è un limite serio, per una Presidente del Consiglio. Il fatto che io sia in conflitto di interessi non vi distragga: parliamo di cultura, in generale.

Di corbellerie ne escono, in fondo l’attitudine ad essere sempre in campagna elettorale che ci ha regalato la pubblicazione quasi giornaliera di sondaggi, porta inevitabilmente a cercare di spararla grossa, ma questa, Presidente Meloni, è proprio una stupidaggine. Pensaci, che sei in tempo.

 

 

(15 dicembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Comune di Sassuolo
poche nuvole
20.9 ° C
20.9 °
20.6 °
41 %
3.5kmh
23 %
Sab
21 °
Dom
18 °
Lun
19 °
Mar
21 °
Mer
23 °

LEGGI ANCHE