Modena, “Daspo urbano” a giovane che bivaccava

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Cronaca

 

Un giovane trentenne è stato denunciato e segnalato in prefettura ed è ora titolare di Daspo, per avere “bivaccato arrecando disturbo ai passanti”, segnalato alla Polizia Locale da una guardia giurata in servizio, nel complesso del Condominio R-Nord, tra via Attiraglio e via Canaletto a Modena.

L’uomo è un giovane trentenne con problemi di droga, di nazionalità tunisina, ed irregolare sul territorio italiano, già titolare di numerosissimi alias e altrettanti precedenti. Nei suoi confronti, è stato quindi emesso l’ordine di allontanamento “Daspo urbano”, con cui possono essere sanzionati, in base al Regolamento di polizia urbana, fenomeni di degrado in cosiddette “aree sensibili”, tra le quali anche la zona di viale Gramsci.

 

(22 febbraio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: