Nonantola: eseguita ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un minore per furto e lesioni personali

Altre Notizie

Calci, morsi e bastonate alla convivente: denunciato e gravato di divieto di avvicinamento

di Redazione Cronaca Da oltre due anni, in diverse occasioni e in maniera reiterata, ha subito offese e violenze dal compagno tanto da dover ricorrere in più circostanze alle cure mediche in ospedale. Vessazioni fisiche e psicologichecompiute dall’uomo nei confronti della compagna a seguito delle quali, al termine delle indagini, i carabinieri in forza al […]

Sulla maternità surrogata Roccella delira di “selezione della razza” e Mollicone di “peggio della pedofilia”. Si ascoltano quando parlano?

di Giovanna Di Rosa A queste destre senza idee, ma con molta ideologia basata sul desiderio che tutti facciano esattamente quello che la ministra vuole, non necessariamente la ministra Roccella, una ministra qualsiasi, tanto dicono tutte e tutti le stesse cose, l’unica cosa che viene bene è la verbosità violenta. Aizzano le masse contro altre masse. […]

Il Questore consegna al Cardinale Zuppi l’Olio di Capaci

di Redazione Cronaca Quest’anno ricorre il trentunesimo anno dalle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio in quel lontano 1992, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo unitamente agli operatori di scorta. Nei giorni scorsi il Questore di Bologna, Isabella Fusiello, ha consegnato personalmente all’ArciVescovo di Bologna e presidente della Cei Cardinale […]

E’ morto Ivano Marescotti. Il cordoglio della Città di Bologna

di Redazione Spettacoli E’ morto Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Se n’è andato all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato per una grave malattia che non gli ha lasciato scampo. Una lunga carriera, decine di premi e una grande simpatia. “Con Ivano Marescotti se ne va un grande attore figlio della nostra terra e orgoglio per l’Italia“, scrive […]

Condividi

di Redazione #Nonantola twitter@modenanewsgaia #Cronaca

 

Uno studente non ancora maggiorenne ma già gravato da precedenti di polizia è stato tratto in arresto ieri pomeriggio a Nonantola dai militari della locale stazione Carabinieri. Il giovane, nato e cresciuto a Modena, si è reso responsabile lo scorso 21 ottobre di un furto con destrezza ai danni di un’anziana signora per poi ripetere il gesto qualche giorno dopo, il 5 novembre, nei confronti di un’altra donna, facendola cadere dalla bicicletta e provocandole lesioni personali.

Il provvedimento scaturisce da una delicata attività di indagine condotta dalla Stazione di Nonantola per contrastare una serie di furti con strappo e con destrezza che dal mese di settembre 2019 all’inizio del mese di novembre 2019 si erano verificati nel Comune, tutti ai danni di donne anche anziane (dai 57 ai 78 anni) a bordo delle proprie biciclette. In tali delitti l’autore, approfittando dell’età delle vittime, giungeva, a bordo del suo velocipede, parzialmente travisato da cappellini o cappuccio del giubbotto o della felpe, ad alta velocità e strappava loro di dosso o in alcuni casi prelevava dal cestino anteriore le borse o zaini delle vittime. Il modus operandi fulmineo non consentiva alle anziane vittime di poter scorgere il suo volto o ricordare molti particolari se non indicare in modo approssimativo la giovane età, il colore della carnagione e la corporatura esile dell’autore.
Solo in una occasione una delle vittime aveva seguito la direzione dell’autore del reato ritrovandolo poi in una via vicina al luogo dell’evento riuscendo a notarlo in volto e sentire la sua voce proferire la frase “ho bisogno di soldi”.

L’attività investigativa posta in essere (analisi di numerose registrazioni di telecamere comunali e private collocate in diverse aree del paese, appostamenti e servizi finalizzati a notare soggetti che potevano corrispondere all’autore dei delitti) permetteva di nutrire iniziali sospetti sul conto del soggetto poi destinatario della misura. Gli ulteriori accertamenti, ossia individuazione fotografica di una delle vittime che riconosceva l’autore del reato nel soggetto sospettato nonché ulteriori e nuovi riscontri acquisiti da analisi di filmati comparati poi con accertamenti di polizia giudiziaria relativi alla bicicletta utilizzata, insieme agli indumenti ripresi e trovati in possesso dell’indagato, permettevano di raccogliere solidi e gravi indizi  di colpevolezza a carico del minore in relazione a due degli eventi.  Per la gravità dei fatti, trattandosi di reati commessi ai danni di persone anziane e pertanto con l’aggravante della minorata difesa delle vittime, nonché per la personalità dell’indagato, già gravato per altri reati contro il patrimonio (furti e tentati furti in attività commerciali) veniva inoltrata alla Procura della Repubblica presso il tribunale per i minorenni di Bologna, l’informativa di reato con richiesta di misure cautelari.

Il sostituto Procuratore, condividendo l’attività investigativa e le richieste della Stazione Carabinieri di Nonantola, inoltrava richiesta di misura cautelare. al G.I.P. che disponeva il collocamento presso la Comunità Ministeriale per i Minorenni sita a  Bologna. Sono attualmente in corso ulteriori accertamenti per verificare la responsabilità del giovane anche per gli altri episodi di furto verificatisi a Nonantola.

 

(11 dicembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: