di Redazione Cultura
Per l’estate 2022 l’appuntamento per appassionati di musica è come sempre al castello di Spezzano, con la rassegna “Note di Notte”, quest’anno organizzata dal Comitato Fiorano in festa, in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese, nell’ambito degli eventi del Sempre Maggio Fioranese.
Saranno dieci appuntamenti gli appuntamenti ad ingresso gratuito che ci accompagneranno da giugno a settembre, lungo tutta l’estate, con musica di qualità declinata in modi differenti e non solo. Infatti ci sarà anche una serata particolare, dedicata a ‘Il suono della cura’, martedì 9 agosto, con racconti emblematici di medicina e musica dall’800 a oggi.
Sarà una conversazione concerto con il dottor Pierdante Piccioni, già primario del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Lodi, che racconterà la sua esperienza di perdita della memoria di 12 anni della sua vita a causa di un incidente automobilistico. Il suo libro ha ispirato la fiction tv di Rai1 ‘DOC – Nelle tue mani’, con Luca Argentero. Insieme a lui Marco Battaglia, chitarrista e musicologo, racconterà due icone pop dell’800, Niccolò Paganini e Gioachino Rossini attraverso alcuni brani originali suonati con una chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini.
La rassegna ‘Note di Notte’ parte domenica 19 giugno alle ore 21.15 con il premio ‘Via Emilia La strada dei cantautori’, concerto selezione per cantautori e giovani esordienti, ideato dall’Associazione Concertistica Carmina et Cantica per valorizzare i giovani artisti che sul piano musicale e poetico si ispirano al territorio.
L’ingresso a tutte le serate è gratuito, tranne per il concerto dei Thinderstiks di domenica 24 luglio, fino ad esaurimento posti. In caso di meteo avverso, gli eventi si svolgono in Sala delle Vedute (99 posti) e l’accesso avverrà in ordine di arrivo. Durante le serate sarà disponibile il servizio bar, in collaborazione con i volontari AVF. Per tutte le informazioni: castellospezzano@gmail.com oppure tel. 335 440372 (lunedì-sabato ore 10-13 e ore 16-18).
Il programma:
domenica 19 giugno ore 21.15
Premio Via Emilia La strada dei cantautori
Concerto selezione per cantautori e giovani esordientimartedì 12 luglio ore 21
Gypsindanza
Il progetto nasce dall’incontro di Claudio Ughetti e Gio Stefani (Gypsinduo) con i due maestri ballerini Olimpia Lazzari e Walter Ivan Cabra.martedì 19 luglio ore 21
La buona novella unplugged
I Flexus intraprendono un viaggio inedito nel capolavoro di Fabrizio De André “La buona Novella”, ispirato ai Vangeli apocrifi.domenica 24 luglio ore 21
Concerto dei Thinderstiks
La band indie di Nottingham, UK, presenta un elegante pop orchestrale; con l’evento festeggia i 30 anni di carriera.martedì 26 luglio ore 21
Best Before war feat. Red Clementine | Western Ballads
Silvia Nicoletti aka Red Clementine – voce, Giorgio Alfano – Mandolino e voce, Matteo “Scheggia” Bertaggia – Chitarre, Lucio Stefani – Violino, Andrea Cerè – Contrabbasso danno vita ad atmosfere a tinte folk, bluegrass e country, passando da Dolly Parton a Tom Paxton, da Doc Watson a Norman Blake.martedì 2 agosto ore 21
Midnight Munch
Tiziano Chiapelli Quartet
Il Midnight Munch Projet Tiziano Chiapelli Quartet nasce dall’idea di dare il giusto spazio ad uno strumento come la fisarmonica che riesce in questo progetto a spaziare nei ritmi de fank, del jazz e del blues…
martedì 9 agosto ore 21
Il suono della cura
Racconti emblematici di medicina e musica dall’800 a oggi.
Conversazione concerto.
Racconto dell’esperienza di Pierdante Piccioni, già primario del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Lodi, che perde la memoria di 12 anni della sua vita a causa di un incidente automobilistico…lunedì 15 agosto ore 21
Concerto di Ferragosto
Viaggio nella musica americana da Gershwin a Disney
Un percorso musicale che dai temi di “Un americano a Parigi”, trascrizione del poema sinfonico di Gershwin, arriva alle musiche dei cartoons Disney e altro.
sabato 10 settembre ore 21
Le grandi voci italiane
I grandi successi di Sanremo dal passato ad oggi.
Valeria Fabiano: voce
Andrea Adani: chitarra
Luca degli esposti: voce e basso
Mirko Pizzirani: percussioni
Associazione Culturale 2Adomenica 11 settembre ore 21
Le grandi voci italiane
Concerto di Filippo Graziani Trio
Omaggio al padre Ivan Graziani con i suoi grandi successi.
(15 giugno 2022)
©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata