Nuove pensiline per le fermate autobus. Senza spese aggiuntive grazie alla convenzione con Agenzia Mobilità

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

di Redazione #Casalgrande twitter@CasalgraNotizie #Sociale

 

Installare nuove pensiline e nuovi arredi alle fermate dell’autobus, senza che il Comune debba spendere soldi pubblici: è il risultato reso possibile dalla convenzione siglata tra il Comune di Casalgrande e l’Agenzia Mobilità. Un accordo, approvato nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale, che consentirà, si legge nel documento, “il miglioramento delle condizioni di sicurezza, e qualità funzionale delle fermate degli autobus di linea”.
A questo scopo la convenzione permetterà all’Agenzia di “installare, presso le fermate bus del capoluogo e frazioni, pensiline di attesa e protezione degli utenti del servizio, oltre ad altri manufatti ed arredi di stretta pertinenza (panchine, cestini portarifiuti, ecc.)”. Il tutto, come dicevamo, senza un aggravio dei costi per il Comune.

La Società Agenzia Mobilità s.r.l. si è infatti resa disponibile a finanziare “l’acquisto, l’installazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria delle pensiline e degli arredi di pertinenza” e “tutti gli oneri economici derivanti dalla gestione, anche in conseguenza di atti vandalici, come pure gli eventuali proventi (di eventuali cartelloni pubblicitari, ndr), restano di competenza di Agenzia Mobilità”. Inoltre, alla scadenza della convenzione, “le pensiline e le pertinenze installate da Agenzia Mobilità diverranno di piena proprietà comunale”.

 

(31 dicembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: