16.1 C
Modena
17.3 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Fiorano Modenese. La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport

La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022 [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeFiorano ModeneseNuovo appuntamento Social(i)Makers su innovazione sociale e giovani

Nuovo appuntamento Social(i)Makers su innovazione sociale e giovani

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #FioranoModenese twitter@sassuolnewsgaia #Social

 

Giovedì 26 settembre si terrà a Modena un nuovo appuntamento del progetto europeo Social(i)Makers. Il tema dell’evento sarà innovazione sociale e giovani, in particolare si parlerà di come educare i ragazzi all’innovazione sociale. Durante la giornata verrà presentata anche la “Be Social, Be Maker challenge” ovvero una sfida a premio promossa dal partenariato Social(i)Makers.

L’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, in collaborazione con la Fondazione Democenter-Sipe di Modena, organizza un nuovo evento nel contesto del progetto europeo Social(i)Makers, il progetto finanziato dal programma Interreg Central Europe che ha lo scopo di promuovere l’innovazione sociale a livello locale. L’evento che si terrà presso il Laboratorio Urbano Aperto di Modena dalle ore 9 alle ore 17 di giovedì 26 settembre si svolgerà in due parti, una prima di conferenza ed una seconda interattiva secondo il modello Hackathon. Lo scopo dell’evento è illustrare i nuovi strumenti creati dal progetto nel corso del 2019 e presentare e discutere l’azione pilota a livello transnazionale su cui il partenariato ha scelto di focalizzarsi.

L’obiettivo che il progetto si è posto per questa azione pilota è quello di portare l’innovazione sociale tra i giovani di età compresa tra i 15 e 23 anni residenti nei territori dell’Europa Centrale. Per raggiungere questo obiettivo, il partenariato ha indetto una sfida: la “Be Social, Be Maker” challenge. Il partenariato Social(i)Makers mette in palio un premio dal valore di € 5000 per la miglior proposta  educativa che abbia come target i giovani tra i 15 e i 23 anni dell’Europa Centrale e come obiettivo l’insegnamento delle competenze e degli strumenti dell’innovazione sociale. La sfida è stata ufficialmente aperta il 1 di settembre e sarà possibile inviare candidature fino al 31 ottobre. Il regolamento della sfida e tutti i dettagli della Challenge su chi può partecipare e con quale modalità sono già presenti sul sito della Skyrocket Platform, una delle novità del progetto. Durante l’evento ci sarà modo di discuterne e fare domande sulla challenge e sui nuovi strumenti.

Nella seconda parte dell’evento, si entrerà nel vivo dell’Hackathon ed i partecipanti verranno invitati a discutere a squadre di come avvicinare i giovani tra i 15 ed i 23 anni all’innovazione sociale usando gli strumenti creati dalla Social Innovation Academy – il corso di formazione sull’innovazione sociale creato dal progetto nel 2018 che rimane tuttora accessibile online. All’evento interverranno anche Davide Dal Maso, socio fondatore di Avanzi – società che promuove il cambiamento per la sostenibilità attraverso l‘innovazione sociale – Giuliana Gheza,  Service e Social Designer di SocialFare – Centro per l’innovazione sociale che progetta e supporta soluzioni innovative per rispondere alle sfide sociali contemporanee – e Matteo Vignoli, professore dell’Università di Modena e Reggio Emilia ed esperto di Design Thinking.

L’evento è aperto a tutti, esperti o meno del tema, cittadini, associazioni del terzo settore, pubblica amministrazione e a chiunque sia interessato a confrontarsi su questo argomento. Tutte le informazioni su come partecipare sono presenti sul sito internet dell’Unione.

 

(25 settembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 




 

 

 




Comune di Sassuolo
cielo coperto
17.5 ° C
17.5 °
16.7 °
59 %
2.7kmh
94 %
Ven
18 °
Sab
18 °
Dom
18 °
Lun
20 °
Mar
22 °

LEGGI ANCHE