Il principe ereditario saudita ha resa nota in un video che l’Huffington Post pubblica qui, la sua durissima presa di posizione dopo l’attacco israeliano a Doha in Qatar sotto il silenzio di Trump.
Mohammed bin Salman ha resa nota la sua posizione davanti al Consiglio della Shura, e ha chiesto una risposta araba, islamica e internazionale contro quella che ha definito una minaccia alla sicurezza regionale. Ha quindi promesso un sostegno al Qatar pieno e “senza limiti”, manifestando senza dubbi possibili la disponibilità del regno saudita a mettere in campo tutte le sue capacità.
Nel frattempo i ribelli Houthi hanno reso noto il bilancio dell’attacco israeliano alla capitale dello Yemen, alla capitale Sana’a che sarebbe, secondo le loro fonti, di “Nove morti e 118 feriti”.
Anche il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani ha dichiarato la necessità di una “risposta collettiva” (“a collective response to Israel’s attack”, come riporta Al Jazeera) dopo l’attacco di Israele alla capitale del paese Doha; ha poi aggiunto che “una risposta collettiva è attualmente sotto esame con gli altri partner della Regione” aggiungendo che è “l’intero Golfo ad essere a rischio”.
(11 settembre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata
Pubblicità
Per Mohammed bin Salman necessaria una “Risposta araba, islamica e internazionale al brutale assalto di Israele al Qatar”
