Riaperti Ponte Alto e il Ponte dell’Uccellino

Altre Notizie

Il Questore consegna al Cardinale Zuppi l’Olio di Capaci

di Redazione Cronaca Quest’anno ricorre il trentunesimo anno dalle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio in quel lontano 1992, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo unitamente agli operatori di scorta. Nei giorni scorsi il Questore di Bologna, Isabella Fusiello, ha consegnato personalmente all’ArciVescovo di Bologna e presidente della Cei Cardinale […]

E’ morto Ivano Marescotti. Il cordoglio della Città di Bologna

di Redazione Spettacoli E’ morto Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Se n’è andato all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato per una grave malattia che non gli ha lasciato scampo. Una lunga carriera, decine di premi e una grande simpatia. “Con Ivano Marescotti se ne va un grande attore figlio della nostra terra e orgoglio per l’Italia“, scrive […]

E’ morto Ivano Marescotti. Il cordoglio della Città di Bologna

di Redazione Spettacoli E’ morto Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Se n’è andato all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato per una grave malattia che non gli ha lasciato scampo. Una lunga carriera, decine di premi e una grande simpatia. “Con Ivano Marescotti se ne va un grande attore figlio della nostra terra e orgoglio per l’Italia“, scrive […]

ERT / Teatro Nazionale presenta in esclusiva per l’Italia “Lazarus”, l’opera rock di David Bowie e Enda Walsh. Dal 29 marzo al 2 aprile

Uno spettacolo di Valter Malosti, con protagonista Manuel Agnelli nel ruolo di Newton. In scena Casadilego e la coreografa Michela Lucenti

Condividi

di Redazione #Maltempo twitter@modenanewsgaia #Viabilità

 

Sono appena stati riaperti (intorno alle 13 circa di oggi, lunedì 18 novembre), Ponte Alto sul fiume Secchia e Ponte dell’Uccellino, sempre sul Secchia, tra Modena e Soliera. Ha inoltre già riaperto ponte di Navicello sul Panaro. Passato il colmo di piena, i livello dei fiumi ha infatti raggiunto la quota di sicurezza e il Coc, il Centro operativo comunale, ha deciso di riaprire alla viabilità i ponti.

Resta comunque molto alto il livello di attenzione, soprattutto per le piogge abbondanti previste nel pomeriggio, quando, insieme alla Sala operativa unica integrata di Marzaglia che sta coordinando l’attività dei tecnici e dei volontari di protezione civile impegnati nel monitoraggio degli argini dei fiumi, si valuterà un’eventuale ulteriore precauzionale chiusura dei ponti in serata e nella notte, in base all’andamento del fenomeno e agli effetti causati dall’apporto d’acqua proveniente dalla montagna per lo scioglimento della neve.

Intanto, dopo la riapertura già questa notte dei sottopassi di via Respighi e via Indipendenza, alle 12 è stato riaperto alla circolazione anche il sottopasso di strada Pomposiana, a Cittanova, dove è stata aspirata l’acqua, rimosso il veicolo intrappolato e ripulita la sede stradale.

Sono terminati anche i lavori di pulizia di strada Curtatona e si potrà riaprire al traffico il ponte sul torrente Tiepido non appena concluso un intervento di manutenzione per chiudere una buca che avrebbe potuto arrecare danni ai veicoli in transito. Inoltre, terminata la pulizia della strada, riaprirà anche via Stradella.

Non si segnalano al momento disagi particolari alla viabilità che è stata completamente ripristinata. In via precauzionale, ad Albareto, che resta tra le zone oggetto di maggiori attenzioni, è stato istituito il limite di velocità in un breve tratto stradale tra via Munarola all’altezza del civico 123 e via cavo Argine all’altezza del civico 220; mentre dal civico 28 via Dotta resta chiusa al traffico.

 

 

(18 novembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: