21.6 C
Modena
22.1 C
Roma
Pubblicità

IL COMMENTO

Al via la Serie A: tornano le iperboli e le sgrammaticature ad uso bar sport

Con contorno di anglicismi di dubbia utilità tradotti alla bell'e meglio ad uso post partita (nel solito bar sport) [....]

TV & RADIO

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

L'OPINIONE

Nuovo “decreto primo maggio” del Governo senza trattativa con i sindacati

Nuovo pacchetto di misure alla vigilia del primo maggio che si scopriranno il 30 aprile [....]

PROVINCIA

Freestyel Motocross Mototerapia, il 6 settembre

L'evento di fine estate a Mineraria di Boca [.....]
PubblicitàSport85 - Keep on running

EMILIA-ROMAGNA

MODENA

Alla “Bottega del Tortellante” di Modena la visita del presidente de Pascale, dell’assessora Conti e della sottosegretaria Rontini

Durante la visita, i rappresentanti istituzionali hanno incontrato i ragazzi e le famiglie [.....]

COPERTINA

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]

Se Gratteri su La7 fa il 7,1% di share è chiaro cosa non ha capito la Rai

O forse è chiaro, al contrario, cosa ha capito benissimo [....]

Scuola. Aumentano spese e ore per il sostegno educativo

Crescono gli alunni certificati, servono più risorse da Regione e Governo [.....]

FestivalFilosofia, ricchissimo il programma ragazzi

Appuntamenti, spettacoli, reading e laboratori [.....]

COPERTINA ITALIA

Unioni civili e mantenimento post-scioglimento dopo la pronuncia della Cassazione 2025

La legge oggi riconosce che le unioni civili meritano tutela economica post-scioglimento, ma l'iter non è semplice [.....]
PubblicitàWallester IT 2024

SASSUOLO

ULTIME NOTIZIE

Jet russi violano lo spazio aereo Nato per 12 minuti. Nuovi incursioni anche in territorio polacco

"Putin sta testando la determinazione dell'Occidente", ha affermato Kaja Kallas. "Non bisogna mostrare debolezze" [.....]

CRONACA

Rinvenuto un bracciale d’oro: contattare la Polizia Locale

I riferimenti nell'articolo [.....]

CULTURA

Presentazione del libro “Alla ricerca della guarigione”: storie di medicina di Gianfranco Cervellin

A presentare l’Autore, la sera prima dell’inizio del Festival Filosofia dedicato alla ‘paideia’, sarà la giornalista Ivana D’Imporzano, nell’ambito degli eventi dedicati al ventennale della struttura sanitaria. Con la partecipazione dei volontari dell’Associazione ‘Librarsi’ [.....]
PubblicitàAruba Server Ready - 25% di sconto!

SASSUOLO POLITICA

Scuola. Aumentano spese e ore per il sostegno educativo

Crescono gli alunni certificati, servono più risorse da Regione e Governo [.....]

NOTIZIE

E’ morto Robert Redford

L'attore americano aveva 89 anni [.....]
Autopromozione

FIORANO MODENESE

Un gelato e un cocktail per l’Alzheimer a Fiorano Modenese

Dal 21 al 28 settembre per sensibilizzare le Comunità amiche delle persone con demenza [.....]

ALTRE DA FIORANO MODENESE

SPEZZANO

SCANDIANO

CASTELLARANO

CASALGRANDE

Comune di Sassuolo
cielo coperto
22.5 ° C
22.5 °
22.5 °
79 %
1.1kmh
85 %
Lun
23 °
Mar
22 °
Mer
23 °
Gio
21 °
Ven
16 °

IL SASSOLINO

La strategia politica del fu Menani sindaco: chiedere dimissioni a raffica

Perché in politica sapere quello che si fa è tutto [....]

COMUNE DI SASSUOLO

Quartiere Pista. Nuovo inizio per il Circolo

Restituire al quartiere Pista un luogo di aggregazione, partecipazione e cura del territorio [.....]

LA NUOVA GUERRA

La Global Sumud Flotilla attaccata con drone in acque tunisine, per la Tunisia “una sigaretta”, per gli esperti da social “un bengala”

Ma numerosi video (che pubblichiamo) confermano l'attacco presumibilmente israeliano in acque territoriali tunisine e nel frattempo gli "esperti da social" si scatenano. Una pena [.....]

FESTIVALFILOSOFIA

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2025: “caos” sarà il tema della prossima edizione

Piazze gremite e alta partecipazione alle centinaia di appuntamenti proposti dal festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: le presenze superano quelle dello scorso anno. “Caos” il tema scelto per la 25esima edizione, dal 18 al 20 settembre 2026 [.....]
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi

SICUREZZA

Polizia Giudiziaria e minorenni: analisi di un rapporto complesso

Teatro Carani, il 15 ottobre dalle 9.30 [.....]

SPORT

Terzo torneo internazionale di Pade FIP Bronze a Sassuolo

L’ingresso aperto a tutti, soci e appassionati di padel [.....]

CRONACA REGIONE

Ladruncolo minorenne ruba il telefono ad un ragazzo disabile e ne minaccia i genitori per avere soldi in cambio

Il giovanissimo malvivente, appena 16enne, è stato arrestato [.....]

BUONE NOTIZIE

Il giorno in cui il pitbull terrier si fece un giro in treno…

Il cane è stato infine riconsegnato alla proprietaria [....]
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

EMILIA-ROMAGNA

HomeComune di SassuoloSassuolo ottiene un finanziamento per abbattere e ricostruire l’edificio ex 189: un...

Sassuolo ottiene un finanziamento per abbattere e ricostruire l’edificio ex 189: un risultato storico, atteso da decenni

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Il Comune di Sassuolo ha ottenuto un finanziamento di 1 milione e 250 mila euro nell’ambito del Bando Rigenerazione Urbana promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Un traguardo importante, atteso da anni, che dà ufficialmente il via al percorso di demolizione e ricostruzione dell’ex edificio “189” in via Circonvallazione Nord-Est.

Si tratta di un passo decisivo per riqualificare un’area strategica della città, che per anni è stata simbolo del degrado e oggi é immagine di una Sassuolo da rigenerare. al suo posto i n nuovo polo dedicato ai servizi e alla sicurezza.

Il progetto, sviluppato ex novo dall’autunno 2024, è stato selezionato tra oltre 160 candidature presentate da Comuni di tutta la regione, grazie alla sua solidità e visione. È il frutto di un grande lavoro di squadra che ha coinvolto diversi uffici comunali e professionisti già attivi sull’area, capaci di costruire una proposta concreta, condivisa e credibile per il futuro del quartiere.

Fondamentale, già in fase di candidatura, è stato il coinvolgimento dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico e delle associazioni attive attorno al Parco Amico, in particolare la Comune del Parco di Braida.

Il piano prevede tre interventi principali, strettamente collegati tra loro:

  1. Demolizione e rigenerazione urbana dell’edificio ex 189 e dell’area circostante, con bonifica e riqualificazione degli spazi.
  2. Valorizzazione dell’attuale stabile dei servizi tecnici e sociali comunali, che sarà riorganizzato al piano terra per ospitare nuovi servizi e aprirsi verso il parco con una nuova facciata attiva, per rendere l’area più vissuta, sicura e accessibile.
  3. Interventi sul verde e sulle infrastrutture per attività ricreative, tra cui nuovi spazi per il tempo libero, progetti di forestazione urbana, piantumazioni e azioni per la sostenibilità ambientale.

L’obiettivo è creare un quartiere rinnovato, sicuro, sostenibile e inclusivo, capace di offrire servizi di qualità a tutta la comunità. Il progetto prevede anche l’insediamento di un grande polo dei servizi sociali e la futura sede della Guardia di Finanza.

Al centro del progetto ci sono i principi della sostenibilità a 360 gradi: ambientale, sociale e urbana. L’area sarà pensata per tutte le generazioni, con spazi aperti, servizi per le persone e occasioni di incontro e coesione.

Nei prossimi mesi partirà la progettazione partecipata, coinvolgendo cittadini, associazioni e attori del territorio. In parallelo si cercheranno partner privati per il co-finanziamento dell’opera. Poi si procederà con la definizione del quadro economico, le eventuali fasi di esproprio, la demolizione dell’edificio esistente e infine la realizzazione del nuovo complesso.

Matteo Mesini, Sindaco di Sassuolo, è fiero del raggiungimento dell’obbiettivo: “Avevamo preso un impegno chiaro in campagna elettorale: rigenerare l’area 189. Oggi possiamo dire che abbiamo ottenuto un finanziamento fondamentale per avviare un cambiamento mai realizzato prima. Vogliamo luoghi dove la città possa incontrarsi: giovani, anziani, famiglie, tutte le componenti della nostra comunità. Spazi aperti e inclusivi, che favoriscano dialogo, socialità e senso di appartenenza. Il progetto dell’area ex-189 rappresenta appieno questa visione”, Soddisfatto anche David Zilioli, Assessore alla Rigenerazione Urbana: “Il nome del mio assessorato – Rigenerazione Urbana – dice tutto: è la priorità che ci siamo dati. Questo progetto è l’esempio concreto di cosa intendiamo per una Sassuolo, città prossima, come recita il nostro Piano Urbanistico Generale: recuperare aree abbandonate e trasformarle in spazi pubblici aperti, integrando servizi, verde e luoghi d’incontro per tutti”.

 

 

(13 giugno 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Comune di Sassuolo
cielo coperto
22.5 ° C
22.5 °
22.5 °
79 %
1.1kmh
85 %
Lun
23 °
Mar
22 °
Mer
23 °
Gio
21 °
Ven
16 °

LEGGI ANCHE