Sassuolo termina il recupero del Parco “I Folletti”

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Goffredo Bettini, le “sensibilità” su temi lgbti+ e i suoi mal di pancia

L'intervista dopo che la firma di Bettini, appare tra quelle in calce al documento della rete No Gpa contro la maternità surrogata chiamata, volgarmente, utero in affitto in onore a Meloni e compagnia

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 5 giugno

Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna lunedì 5 giugno. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. I principali lavori stradali sono anche sulla mappa online. Lavori in attivazione Vicolo Bolognetti  nei giorni 8 e 9 giugno, all’altezza del civico 11, strada chiusa dalle ore 8.30 alle […]

Condividi

di Redazione #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Ambiente

 

E’ terminato l’intervento di recupero e valorizzazione svolto all’interno del parco dei Folletti, in via Fornace, dai volontari dell’Associazione “Il Melograno”, in qualità di capofila di un gruppo di Associazioni partner del territorio (NuovaMente Secchia, Legambiente Comuni Pedemontani Modenesi ed Associazione Emilii)

Le attività di recupero e valorizzazione del parco hanno riguardato: la sistemazione panchine e arredo parco con impregnante per legno, la sistemazione giochi ( castello e altalene) con impregnante per legno, la pulizia dei vialetti e diserbo manuale, la sistemazione della fontana,  porta biciclette e cestini  con vernice verde, potatura siepi e alberi lungo il perimetro del parco, realizzazione gioco tipo campana ( fiore ed ape) con smalti colorati, installazione ombreggiante in tutto il lato est del parco a confine con la zona artigianale, per schermare la zona giochi; montaggio e installazione di 11 fioriere trattate con impregnante all’ esterno catramina all’interno e telo pacciamante, montaggio e installazione di due bordure trattate con smalto rosso all’esterno e catramina all’interno, abbellimento dei muretti all’ingresso del parco con disegni e installazione di fioriere con piante aromatiche per coprire le parti ammalorate.

 

(10 agosto 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: