Tanta gente alla prima fiera d’ottobre dei “Curiàus”

Altre Notizie

Calci, morsi e bastonate alla convivente: denunciato e gravato di divieto di avvicinamento

di Redazione Cronaca Da oltre due anni, in diverse occasioni e in maniera reiterata, ha subito offese e violenze dal compagno tanto da dover ricorrere in più circostanze alle cure mediche in ospedale. Vessazioni fisiche e psicologichecompiute dall’uomo nei confronti della compagna a seguito delle quali, al termine delle indagini, i carabinieri in forza al […]

Sulla maternità surrogata Roccella delira di “selezione della razza” e Mollicone di “peggio della pedofilia”. Si ascoltano quando parlano?

di Giovanna Di Rosa A queste destre senza idee, ma con molta ideologia basata sul desiderio che tutti facciano esattamente quello che la ministra vuole, non necessariamente la ministra Roccella, una ministra qualsiasi, tanto dicono tutte e tutti le stesse cose, l’unica cosa che viene bene è la verbosità violenta. Aizzano le masse contro altre masse. […]

Il Questore consegna al Cardinale Zuppi l’Olio di Capaci

di Redazione Cronaca Quest’anno ricorre il trentunesimo anno dalle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio in quel lontano 1992, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo unitamente agli operatori di scorta. Nei giorni scorsi il Questore di Bologna, Isabella Fusiello, ha consegnato personalmente all’ArciVescovo di Bologna e presidente della Cei Cardinale […]

E’ morto Ivano Marescotti. Il cordoglio della Città di Bologna

di Redazione Spettacoli E’ morto Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Se n’è andato all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato per una grave malattia che non gli ha lasciato scampo. Una lunga carriera, decine di premi e una grande simpatia. “Con Ivano Marescotti se ne va un grande attore figlio della nostra terra e orgoglio per l’Italia“, scrive […]

Condividi

di Redazione #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #FieredOttobre

 

C’era tanta gente all’apertura del consueto appuntamento con le Fiere d’Ottobre, avvenimento culturale di inimmaginabile importanza, che si tiene da cinquecento anni – e non sentirli. Consueti appuntamenti con i negozi aperti, con tanta gente dentro, ci dicono, con le bancarelle, i carretti del cibo – che adesso si chiama street food le strade piene e la folla attorno a te che parla e ride, anche se non sa quello che dice.

Che bel momento è quando ti aggiri per le strade e non hai spazio nemmeno per camminare, vero? Non so per voi, ma per noi è fondamentale viverlo.

Così la nostra fotografa Katia Generali c’ha fatto un giro per le vie, e siccome è arguta, ha immediatamente incontrato alcuni cimeli da raccontare. All’insegna del buon gusto e della sobrietà del nouveau riche i reggiseni e le mutande rosse appese ad un filo per il piacere dei feticisti che lo sono senza sapere che esiste una parola per definirli.

Se ci va bene la prossima domenica saranno appesi gli abiti da sposa, per la gioia di chi non sogna altro che il principe azzurro nella vita per sposarselo sfarzosamente e chiamarlo stronzo per il resto dei suoi giorni. Che vita esilarante.

Prossima domenica nuova fiera e nuove foto. E nuovi commenti. Vi immaginiamo festanti.

 

 

 

 

 

 

(7 ottobre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: