Un messaggio per essere vicino ai cittadini. Tramite il sistema Alert System il sindaco Tosi parla ai fioranesi

Altre Notizie

Meloni, quel folkloristico turbinar confuso tra acque che si separano e altre che scompaiono per la siccità

di Alfredo Falletti Parlottando con Giorgetti avrà annotato sul suo taccuino “mo’ se famo du risate”, ma non è detto, e galeotto fu forse l’appunto disordinato all’origine di un folkloristico turbinar confuso di reminiscenze di catechismo, storia e geografia fino al punto da non rendersi conto che il buon Mosè non c’entra proprio nulla né […]

Teatro Storchi presenta “Ima”. Il 25 marzo

di Redazione Spettacoli Sabato 25 marzo alle ore 19.00 va in scena in prima nazionale al Teatro Storchi di Modena IMA, il progetto per cinque danzatori della compagnia Komoco diretta da Sofia Nappi, coreografa, danzatrice di formazione internazionale, che sta conseguendo a Tel Aviv la certificazione come insegnante di tecnica Gaga, il linguaggio sviluppato dal […]

Condividi

di Redazione #FioranoModenese twitter@modenanewsgaia #Coronavirus

 

Il sindaco di Fiorano Modenese, Francesco Tosi, dopo avere inviato due lettere alla cittadinanza tramite i canali social del Comune, domenica sera ha voluto fare sentire la propria vicinanza ai cittadini, tramite un messaggio vocale inviato con il sistema Alert System.

Il messaggio, pubblicato anche sulla pagina FB del Comune è stato apprezzato dai fioranesi che si sono sentiti uniti e vicini, oltre che tutelati, come hanno scritto da diversi di loro nei commenti social. Questo è il testo del messaggio:

“Buonasera. Sono Francesco Tosi, il Sindaco di Fiorano. Spero di non disturbare ma ci tenevo a ringraziare tutti coloro che stanno rispettando le regole anche pesanti di questo periodo. So che non è facile stare sempre in casa ma è l’unico modo sicuro per vincere contro questa brutta epidemia. Non possiamo fare diversamente. Speriamo che nei prossimi giorni il numero dei nuovi contagiati dal virus cominci a diminuire: l’importante è non mollare. Anche per far la spesa andiamoci possibilmente solo una volta alla settimana. Dobbiamo uscire il meno possibile. A Fiorano le persone positive al tampone in tutto sono 60: diciassette sono a casa, quarantatre ricoverate in ospedale. Dobbiamo continuare a restare in casa. È il momento del dovere e per qualcuno purtroppo anche del dolore: a queste famiglie manifesto la mia vicinanza e il mio cordoglio. Verranno tempi migliori, ma dipende da noi. Grazie e buona serata”.

Sono attualmente oltre 4.000 i cittadini iscritti al servizio Alert System che, in questo periodo, si è rivelato molto utile per diffondere prontamente le informazioni riguardo all’emergenza coronavirus. Circa 2.000 sono utenze fisse ed altrettante quelle attivate tramite le scuole con richiesta volontaria. E’ sempre possibile iscriversi al servizio compilando il modulo on-line accessibile dalla home page del sito internet del Comune. Dopo l’iscrizione si può anche chiamare il numero verde 800180028 per ottenere l’appAlert System® da utilizzare su smartphone e tablet. In questo modo i cittadini fioranesi possono ricevere sul numero di rete fissa o sul cellulare i messaggi telefonici che avvertono di allerte meteo, sospensione di servizi, interruzioni di strade, chiusura di scuole, ecc, emanati dal Comune.

Anche iscrivendosi alla newsletter del Comune di Fiorano Modenese, i cittadini possono ricevere, direttamente sulla loro casella email, notizie ed informazioni. Basta compilare un modulo disponibile on line sul sito comunale.

L’amministrazione comunale può contare su anche su altri strumenti questo periodo per comunicare a distanza con i cittadini e relazionarsi con loro: dai post quotidiani sulla pagina facebook del Comune, al sito istituzionale, dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico che risponde alle telefonate (tel. 0536 833239) e alle mail (info@fiorano.it), al numero della Polizia locale (tel. 0536 833250)

Da casa i cittadini fioranesi possono poi effettuare numerose operazioni: inviare al Comune segnalazioni tramite il servizio Rilfedeur, scaricabile anche come app, oppure pagare per servizi attraverso il portale PagoPA o ancora consultare il proprio stato di famiglia e ottenere autocertificazioni precompilate (stato di famiglia, nascita, residenza). Tutti i servizi  attivi sono disponibili sul portale www.fiorano.it, alla voce “Trova servizi” → “Servizi online”.

Alcuni servizi on line sono ad accesso libero (es: calcolo dell’IMU/TASI, Rilfedeur), mentre altri richiedono una autenticazione, tramite le credenziali FedERa o SPID. Credenziali utili anche per accedere ad altri servizi importanti in questo periodo, come il Fascicolo sanitario elettronico. In Emilia Romagna, la Regione attraverso Lepida, consente di ottenere, le credenziali SPID-LepidaID senza recarsi fisicamente a uno sportello autorizzato, attraverso una procedura totalmente digitale e gratuita, con varie modalità di riconoscimento.

 

(23 marzo 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 




Share and Enjoy !

0Shares
0

0
0

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: