13.2 C
Modena
15.9 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Fiorano Modenese. La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport

La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022 [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertinaBorse di studio per gli studenti residenti

Borse di studio per gli studenti residenti

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Sassuolo

A partire da giovedì 10 ottobre, e fino a giovedì 14 novembre, sarà possibile partecipare al bando con il quale il Comune di Sassuolo mette a disposizione fondi per borse di studio agli studenti residenti. Il bando, consultabile presso il sito internet istituzionale, è rivolto alle famiglie residenti con figli frequentanti le scuole secondarie di secondo grado ed il primo anno di università.

L’Amministrazione comunale intende sostenere economicamente le famiglie nel percorso scolastico e formativo dei figli frequentanti la scuola secondaria di secondo grado e il primo anno dell’università con 40 borse di studio.

Le risorse a disposizione ammontano a € 15.000,00 e saranno ripartite indicativamente in:

  • n.7 borse di studio del valore di € 300,00 riservate agli studenti frequentanti le classi prime delle scuole secondarie di secondo grado o corsi di istruzione e formazione professionale (IEFP);
  • n.28 borse di studio del valore di € 300,00 riservate agli studenti frequentanti le restanti classi delle scuole secondarie di secondo grado o corsi di istruzione e formazione professionale (IEFP);
  • n.5 borse di studio del valore di € 900,00 riservate agli studenti frequentanti per la prima volta il primo anno di Università.

I requisiti necessari sono:

  • residenza nel territorio comunale di Sassuolo;
  • valore dell’ISEE 2024 del nucleo familiare non superiore ad € 25.000,00, calcolato ai sensi ai sensi del DPCM 5 dicembre 2013, n.159, avente ad oggetto “Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), se alla data di presentazione della domanda non si è in possesso di dichiarazione è possibile indicare il protocollo della richiesta della DSU;
  • essere in regola con i pagamenti, al 30/06/2024, dei servizi scolastici ed educativi erogati dal Comune di Sassuolo (nido d’infanzia, centro per bambini e genitori, servizi di refezione scolastica, trasporto, prolungamento orario) o comunque in situazione debitoria non superiore al beneficio concesso. Tale disposizione si applica sia al richiedente che al nucleo familiare del richiedente ed è eventualmente soggetta a valutazione basata su specifiche relazioni da parte dei competenti servizi sociali;
  • per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado:
  • essere iscritti per la prima volta alla classe frequentata;
  • frequentare regolarmente l’anno scolastico 2024/2025;
  • per le sole classi prime: aver conseguito la licenza media con una votazione non inferiore a 8;
  • per le restanti classi del quadriennio: possedere una media dei voti finali relativi all’anno scolastico 2023/2024 non inferiore a 7,50;
  • per gli studenti frequentanti l’Università:
  • essere iscritti al primo anno di corso per la prima volta;
  • aver conseguito la licenza superiore con votazione non inferiore a 75.

Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente online sul portale del Comune di Sassuolo utilizzando le credenziali SPID livello medio.

 

 

(9 ottobre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



Comune di Sassuolo
cielo coperto
13.7 ° C
13.9 °
13.7 °
92 %
1.4kmh
95 %
Dom
14 °
Lun
20 °
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
24 °

LEGGI ANCHE