21.1 C
Modena
23.2 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

In arrivo Fiorachella 2025

Il 18 e 19 luglio a Villa Pace musica live ad ingresso gratuito nel festival giovane che cresce ogni anno [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertina ScandianoRecord di presenze al “FestivaLove 2025 Innamorati a Scandiano”

Record di presenze al “FestivaLove 2025 Innamorati a Scandiano”

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Successo straordinario per la IX edizione di festivaLOVE 2025 Innamorati a Scandiano, tre giorni che hanno trasformato Scandiano in un teatro a cielo aperto, con un’edizione da record e una qualità artistica e culturale che sono state molte apprezzate. Migliaia di persone – provenienti ormai da tutta la regione e oltre – hanno animato le piazze, le vie, i Giardini della Rocca e l’intero centro storico, vivendo una festa che ha saputo unire talk, concerti, teatro, spettacoli circensi, attività per famiglie e bambini, enogastronomia e diritti.

Nei Giardini della Rocca, la grande riflessione sui temi del presente ha avuto come protagonisti giornalisti, filosofi, scienziati, scrittori: Corrado Formigli e Annalisa Cuzzocrea hanno portato la forza dell’inchiesta e della passione per la verità; Telmo Pievani ha guidato il pubblico in un viaggio nella logica (un po’ paradossale) della natura; Gino Castaldo, tra parole e video rari, ha rievocato gli anni formativi della musica rock e cantautorale; La Ragione di Stato ha raccontato il calcio con ironia affilata; Pat Carra e Marilena Nardi hanno fatto riflettere con le loro matite sapide; il giornalista sportivo Alessandro Mamoli e il campione Matteo Soragna hanno svelato il lato emotivo dell’NBA; Nicolò Govoni ha emozionato con il racconto del suo impegno per l’educazione globale; Piergiorgio Odifreddi ha unito cultura e ironia tagliente; Roberta Recchia ha incantato con la profondità della sua scrittura.

Piazza Fiume si è trasformata in un grande palcoscenico, con due grandi concerti: la magia della voce di Alice, accompagnata dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Carlo Guaitoli, ha regalato un tributo intensissimo a Franco Battiato che ha commosso il pubblico; Irene Grandi, trascinata da una band giovanissima e carica di energia rock, ha incendiato la piazza con una grinta che sembra immune al passare del tempo. Alessandro Bergonzoni ancora una volta ha saputo sorprendere il pubblico che da sempre lo stima e lo segue, trasmettendo profondi messaggi legati anche all’attualità.

Il progetto I LOVE CIRCUS a cura dell’Ufficio Incredibile che da alcuni anni è in piazza I° Maggio ha proposto spettacoli circensi con artisti internazionali che hanno sempre registrato il sold out regalando altissima qualità artistica e performance davvero sorprendenti. Il progetto vignettiAMO? che da diversi anni è una delle anime di questa manifestazione era rappresentato in Rocca da Gianlorenzo Ingrami, Fabrizio Fabbri, Maurizio Fei, Fulvio Fontana, Gava, Pat Carra e Marilena Nardi che oltre a tenre un laboratorio con le scuole il sabato mattina, hanno anche offetto un dialogo molt interessante sul palco.

Piazza Spallanzani ha fatto ballare tutti nelle due serate “This is Indie” e con la preview del festival Unknwn.

 

 

(5 giugno 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 



Comune di Sassuolo
cielo sereno
21.4 ° C
21.4 °
21.4 °
78 %
0.5kmh
1 %
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
31 °
Ven
32 °
Sab
34 °

LEGGI ANCHE