Venerdì 31 ottobre alle ore 20.45 il Teatro Carani di Sassuolo si prepara a una serata di grande musica con la Filarmonica Arturo Toscanini, orchestra nel novero delle eccellenze sinfoniche italiane, diretta da Danila Grassi, tra le bacchette più promettenti della nuova generazione.
Il concerto propone un programma che attraversa alcune tra le pagine più celebri del repertorio europeo: le ouverture da Le nozze di Figaro e Don Giovanni di Mozart, la Sinfonia da Lāequivoco stravagante di Rossini, lāOuverture Le Ebridi e la Sinfonia n. 4 in la maggiore āItalianaā di Mendelssohn-Bartholdy. Un intreccio di stili e linguaggi che mette in dialogo la grazia classica, lāironia teatrale e il lirismo romantico.
Fondata a Parma nel 2002 nel solco della storica Orchestra dellāEmilia-Romagna Arturo Toscanini, la Filarmonica Arturo Toscanini ĆØ oggi una delle più importanti realtĆ sinfoniche italiane. Nella sua storia ha collaborato con direttori come Lorin Maazel, Zubin Mehta, Georges PrĆŖtre e Fabio Luisi, e dal 2025 inaugura un nuovo capitolo artistico con Kent Nagano nel ruolo di Principal Artistic Partner.
Danila Grassi, nata in Puglia nel 1993, si ĆØ formata alla Civica Scuola di Musica āClaudio Abbadoā di Milano e al Conservatorio āA. Casellaā de LāAquila, perfezionandosi con maestri come Donato Renzetti. Dopo il debutto come prima donna a dirigere un titolo operistico nella storia del Festival della Valle dāItria, ĆØ oggi impegnata in una carriera in crescita con debutti al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, al Teatro Massimo di Palermo, al Teatro Petruzzelli di Bari e al Wexford Festival Opera.
Il concerto della Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Danila Grassi si terrà venerdì 31 ottobre alle ore 20.45 al Teatro Carani di Sassuolo. I biglietti sono disponibili su www.teatrocarani.it e presso la biglietteria del teatro in via Mazzini 28 a Sassuolo.
(31 ottobre 2025)
Ā©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata
 

