PubblicitĆ 
8.7 C
Comune di Sassuolo
PubblicitĆ 

Borse di studio per studenti residenti

Il Comune di Fiorano Modenese mette a disposizione 40 borse di studio per studenti meritevoli [.....]
HomeCopertinaFestivalFilosofia, ricchissimo il programma ragazzi

FestivalFilosofia, ricchissimo il programma ragazzi

Al via con la lezione di Paolo D’Iorio ā€œCosƬ parlò Zarathustraā€ al teatro Carani, la tre giorni di FestivalFilosofia a Sassuolo.Ā Un ricco programma filosofico affiancato, per tutte e tre le giornate, da un programma ragazzi e da un programma creativo , capaci di incuriosire e attrarre dai più giovani ai più maturi.

Il programma ragazzi prevede invece una lunga serie di appuntamenti che vi elenchiamo di seguito:

VenerdƬ 19 settembre
16:30 ā€œI nostri Eroi di cartaā€, una collezione di cittadini esemplari. Dai 10 ai 14 anni
con Stefano Landini – fumettista, a cura di: Biblioteca dei ragazzi Leontine presso villa Giacobazzi

Sabato 20 settembre
09:30 – 12:30 ā€œCasa March, Un luogo in cui crescereā€. Laboratori per famiglie e bambini (0-14 anni) a cura di: Centro per le Famiglie Distretto Ceramico – sede di Sassuolo

In collaborazione con le associazioni: Anffas, Centro Distrettuale di Riuso ā€œLe Radiciā€ – Tutto Si Muove, Ci vuole un villaggio, Gruppo pittori J. Cavedoni, Il Melograno, Le Uncinettine della Comune del parco di Braida, Librarsi, Lo Spino coop sociale, Oratorio San D. Savena parrocchia SS. Consolata, Nuovamente Secchia, Reti di famiglie accoglienti, Scuola di Musica O. Pistoni – Corpo bandistico La Beneficenza. A villa Giacobazzi

Ore 11: ā€œUn coraggio esemplareā€, letture e laboratorio esperienziale dedicati al coraggio
Dai 6 ai 9 anni. A cura di: Biblioteca dei ragazzi Leontine

Domenica 21 settembre
Ore 11: ā€œBatticuori in valigiaā€, una girandola di storie sui saperi della vita. Dai 4 agli 8 anni
di Teatro dell’Orsa. A cura di Biblioteca dei ragazzi Leontine

Il programma creativo

VenerdƬ 19 settembre
Dalle 10 alle 13: ā€œOfficine Adolescentiā€, sperimentare, apprendere, fare insieme. Laboratori per adolescenti. A cura di: Progetto Adolescenza Unione dei Comuni Distretto Ceramico. In collaborazione con: Associazione culturale Rock’s, Associazione Regina della Pace, Lumen APS, Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, NĆ©a Quotidiano, Progetto Zone – Aliante Cooperativa sociale, Cooperativa Don Bosco & Co., ComunitĆ  Tana per tutti/OFF 16 – Cooperativa sociale Gulliver, Cooperativa sociale Lo Spino, Centro per le Famiglie Distretto Ceramico. A villa Giacobazzi

Ore 16: ā€œCambiare registroā€ Genere e potere nella formazioneā€, con Chiara Giovenzana, Caterina De Rossi, Tommaso Fabbri, Luca Schiavini. A cura di: Associazione Senior APS

In collaborazione con: Stars & Cows S.r.l. SocietĆ  Benefit. All’ Auditorium Pierangelo Bertoli

Ore 22: reading e teatro ā€œLuca Mastrantonio, da Werther a Squid Gameā€, L’influenza della finzione sulla vita reale, al Teatro Carani

Dalle 9 alle 22: la mostra PAMCOC: ā€œLa retta via esiste solo in geometriaā€, curatrice: Martina Di Toro. A cura di: Servizio Eventi Culturali – Comune di Sassuolo

Presentazione: venerdƬ 19 settembre ore 19.00 in Sala Matrimoni alla presenza dell’artista e della curatrice

Dalle 18 alle 20: Modelli e innovazione per la cultura nello spazio urbanoā€, un laboratorio di idee per l’area prospiciente il Teatro Carani. Curatori: Elena Corradini, Ettore Roteglia. A cura di: Rotary Club Sassuolo, in collaborazione con: Ordine e Fondazione Architetti di Modena, Ordine Ingegneri di Modena, Dipartimento di Ingegneria ā€œEnzo Ferrariā€ – UniMoRe. Presentazione: sabato 20 settembre ore 12 in piazza Garibaldi

Sabato 20 settembre
Dalle 10 alle 12,30 ā€œCantiere uomo – Il tuo maestro in un’operaā€, a cura di: Ufficio di Piano – Unione dei Comuni del Distretto Ceramico e CSV Terre Estensi ODV. In collaborazione con: Gulliver Cooperativa Sociale – SEI Servizio Educativo Inclusivo e Centri socio-riabilitativi diurni (Aquilone, Fossetta, Lupi Sociali, Non ti scordar di me, Villa Sabbatini), Anffas Sassuolo, Ass. San Gaetano, Aut Aut, Bloved Bimbi Amati, Circolo Agape Braida, Concresco, Croce Rossa Prignano, Croce Rossa Sassuolo, Curacari, In-Contromano, MeteAperte, Nuovamente, Solgarden Soc. Coop, Tutto si muove, APS “L’ora del noi”. A villa Giacobazzi.

Ore 21: ā€œNon ĆØ l’Ennesimo festivalfilosofiaā€, La paideia nel cinema: storie di crescita e riscoperta. A cura di: TILT Associazione Giovanile APS – Ennesimo Film Festival. All’Auditorium Bertoli

Ore 22: Marco Damilano ā€œPatrieā€ in piazza Garibaldi

Domenica 21 settembre
Ore 16: reading e teatro ā€œIl viaggio dell’animaā€ Dalla conoscenza di sĆ© alla cittadinanza consapevole. A cura di: STED al teatro Andrea Rompianesi

Ore 17: reading a teatro.

 

 

(19 settembre 2025)

Ā©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata