PubblicitĆ 
18.7 C
Comune di Sassuolo

― Advertisement ―

spot_img

Bretella Campogalliano-Sassuolo: “Valutare soluzioni più sostenibili”

Ok dal Consiglio comunale a due mozione illustrate da Abrate (Avs). Tra le richieste la sospensione delle attivitĆ  di esproprio e deforestazione [.....]
HomeCopertinaIn arrivo le serate finale del Premio Pierangelo Bertoli

In arrivo le serate finale del Premio Pierangelo Bertoli

Sabato 8 e domenica 9 novembre, al Teatro Carani (Via Giuseppe Mazzini, 28) a Sassuolo (Modena), andranno in scena le serate finali del Premio Pierangelo Bertoli, prestigioso riconoscimento dedicato al grande cantautore e giunto alla sua 12ĀŖ edizione, con la direzione artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini.

I biglietti per le serate dell’8 e del 9 novembre sono acquistabili su vivaticket.com https://linktr.ee/PremioPierangeloBertoli o presso la biglietteria del Teatro Carani, in via G. Mazzini 28 a Sassuolo (Modena), con i seguenti orari: martedƬ, venerdƬ e sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00; martedƬ e mercoledƬ anche dalle ore 15.30 alle ore 19.30.

Protagonisti delle serate Michele Zarrillo, vincitore assoluto del Premio Pierangelo Bertoli, Fabrizio Moro (Premio Pierangelo Bertoli – A Muso Duro), Simona Molinari (Premio Pierangelo Bertoli – Per Dirti t’Amo) e Roberto Colella (Premio Pierangelo Bertoli – Italia D’Oro).

Sabato 8 novembre, alle ore 21.00, andrĆ  in scena la Premiazione di Michele Zarrillo (l’artista riceverĆ  un’opera creata dallo scultore Dario Brugioni). Ā Per l’occasione Zarrillo dialogherĆ  con la giornalista musicale e direttrice artistica di Radio InBlu 2000 Paola Gallo ed eseguirĆ  i suoi più grandi successi.

Nella stessa serata Simona Molinari ritirerĆ  il Premio “Per dirti t’amo” e darĆ  vita ad una straordinaria performance artistica.

Domenica 9 novembre la serata inizierĆ  alle ore 17.30. Il culmine dell’evento sarĆ  l’incontro con Fabrizio Moro, moderato dal giornalista e critico musicale John Vignola, seguito dalla consegna del Premio A Muso Duro. L’artista si esibirĆ  poi con alcuni dei brani più celebri dellaĀ suaĀ carriera.

Nello stesso giorno, Roberto Colella, noto come frontman della band partenopea La Maschera, ritirerĆ  il Premio “Italia d’Oro”.

In entrambe le serate Alberto Bertoli darĆ  vita ad una grande sorpresa, interpretando brani del repertorio di suo padre mai eseguiti finora. Per l’occasione, Alberto proporrĆ  per la prima volta dal vivo “Nuova Emigrazione, un brano di Pierangelo Bertoli tratto dall’album ā€œFrammentiā€. Un brano particolarmente attuale che Alberto eseguirĆ  accompagnato dalla Band.

Sabato 8 e domenica 9 novembre, sul palco della prestigiosa rassegna si esibiranno gli 8 finalisti della sezione ā€œNUOVI CANTAUTORIā€, accompagnati dalla band diretta da Marco Dieci.

Nella mattinata di sabato 8 novembre, inoltre, alcuni dei cantautori finalisti si recheranno nei licei del territorio per un incontro con gli studenti dedicato alla musica e alla cultura, promosso dal Comune di Sassuolo (Modena).

Di seguito i nomi degli 8 finalisti:

  • MARCO ARATI, cantautore e polistrumentista da Reggio Emilia, che esplora con delicatezza il tema della fragilitĆ  emotiva con il brano “Buioā€;
  • CAINO (all’anagrafe Flavio Ottaviani), da Roma, presenta il brano “Grande albero” che indaga l’essenza dell’essere umano;
  • MATTEO FAUSTINI, giĆ  sul palco della 70ĀŖ edizione del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte, da Brescia, con il brano “Anima gemella”;
  • MELTY GROOVE, trio torinese, formato da Carlo Peluso, Alice Costa, Edoardo Luparello che spazia tra il Soul e il Funk con sonoritĆ  moderne, presenta il brano “Atomi”;
  • NERO (all’anagrafe Francesco Saverio Ruggeri), venticinquenne modenese, che scrive brani in collaborazione con il Produttore Defurias, propone il brano “L’America”;
  • MARIAFRANCESCA POMPELLA, ventenne, da Caserta, giĆ  Finalista di vari Festival musicali italiani, con il brano “Lo sai”;
  • MATTEO TRAPANESE, i suoi testi contengono immagini di spazi pubblici e privati, che diventano la scena per storie e fotografie emozionali della sua Napoli, come nel brano “Canzone di una stanza”;
  • TRUPPO (all’anagrafe Tommaso Truppa), ventiduenne modenese, artista emergente della scena hip-hop, presenta il brano “Oigres”, ispirato dal nonno Sergio a cui era molto legato.

La proclamazione del Vincitore della sezione Nuovi Cantautori avverrĆ  domenica 9 novembre. In palio: un premio in denaro pari a € 4.000,00 oltre a una Borsa di studio conferita da ACEP (Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori) del valore di € 2.000,00 e un premio di € 10.000,00 offerto da Nuovo Imaie, finalizzato alla realizzazione di un Tour.

Inoltre, ĆØ prevista l’assegnazione della TARGA MICHELE MERLO ad uno dei Nuovi Cantautori finalisti. Al vincitore, l’Over Studio Recording di Cento (Ferrara) offrirĆ  due giornate in studio per la registrazione di un singolo inedito.

Le serate saranno condotte da Andrea Barbi.

 

 

(16 ottobre 2025)

Ā©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata