di Redazione Spettacoli Una festa di compleanno molto originale quella organizzata da Teatri di Vita per i suoi 30 anni che spegnerà le candeline con uno spettacolo che porta in scena il sindaco di Bologna Matteo Lepore. Metti 11 giovani attori fra generazione Y e generazione Z, metti un’attrice della generazione X a tirare le fila, e […]
di Redazione Spettacoli La compagnia riminese quotidianacom torna al Teatro delle Moline di Bologna con il debutto di A casa bambola! in scena dall’11 al 22 gennaio. Lo spettacolo, ispirato al testo di Henrik Ibsen Casa di bambola, «è una ricognizione intorno ai diritti negati, – come scrive la compagnia – alla dottrina male intesa, alle […]
di Redazione Spettacoli Torna dopo due anni di sospensione la tradizionale tombola di Teatri di Vita: gioco-spettacolo di festeggiamento del nuovo anno, che è un’occasione di festeggiamento e condivisione, ma anche di presentazione della nuova stagione. Quest’anno è “Tombola di Periferia”, nell’ambito del progetto “Parcoscenico. Alberi di Natale, Persone di Periferie” che ha portato nel Parco […]
di Redazione Bologna Una commedia nera con un ingranaggio drammaturgico perfetto, fatto di trovate, energia e divertimento, tra clownerie e astrazioni beckettiane. Dal 9 all’11 dicembre (venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle 16) approda al Teatro Duse di Bologna ‘Il delitto di via dell’Orsina’ uno degli atti unici più noti di Eugène-Marin Labiche, […]
di Redazione Spettacoli Giulio Cesare, l’uomo e il politico, dove il personale si confonde con il pubblico, e dove gli intrighi e le strategie per affossare l’amico-avversario gettano ombre sinistre sulla politica contemporanea. La regista Laura Angiulli rilegge il grande classico shakespeariano in “La congiura / Giulio Cesare”, di cui ha curato anche la drammaturgia, per la […]
di Redazione Scandiano La mattina del 27 gennaio le celebrazioni del Giorno della Memoria a Scandiano. Prima della commemorazione ufficiale, il sindaco Matteo Nasciuti ha lucidato la pietra d’inciampo dedicata a Guglielmo Corradini, antifascista e partigiano scandianese deportato e ucciso a Mathausen, in piazza Spallanzani. Con lui anche un parente di Corradini, Luca Basenghi, con la figlia […]
di Redazione Sport Mancano 100 giorni alla partenza del Giro d’Italia 2023, qualcuno in più alla prima storica partenza di tappa da Scandiano, il 16 maggio nella frazione che condurrà i ciclisti a Viareggio. Nella serata del 26 gennaio l’amministrazione comunale ha dato appuntamento davanti alla Rocca a tutte le ciclistiche scandianesi per dare ufficialmente il […]