Terminate le cinque interrogazioni discusse nella seduta del Consiglio Comunale di ieri sera, il Presidente del Consiglio Comunale Filippo Simeone a nome dellāintero Consiglio comunale e della cittĆ di Sassuolo, dāaccordo con i Capigruppo, ha voluto rivolgere un pensiero commosso a quattro vite spezzate in questi giorni, chiedendo un minuto di silenzio.
āLa prima ā ha detto il Presidente – Ā ĆØ quella di Abdul Madjoude Songne, un ragazzo di soli tredici anni, di origini burkinabĆ©, morto lā11 ottobre nelle acque del fiume Secchia, tra San Michele e Castellarano, dove si era recato in bicicletta con tre amici. La sua scomparsa ha lasciato un dolore profondo e un senso di smarrimento in tutta la nostra comunitĆ . Ci stringiamo con affetto sincero alla sua famiglia e ai suoi cari, condividendo il loro immenso lutto.
Un pensiero altrettanto forte va ai tre militari dellāArma dei Carabinieri che hanno perso la vita il 14 ottobre a Castel dāAzzano, vicino a Verona, nellāadempimento del loro dovere, durante unāoperazione congiunta di forze dellāordine, Vigili del fuoco e ufficiali giudiziari.
In quellāesplosione sono caduti il Sottotenente Marco Piffari, 56 anni, comandante della Squadra Operativa di Supporto del 4Āŗ Battaglione Carabinieri āVenetoā;Ā il Maresciallo Valerio DaprĆ , 56 anni, dellāAliquota di Primo Intervento del Nucleo Operativo e Radiomobile di Padova;Ā lāAppuntato Scelto Davide Bernardello, 36 anni, anchāegli appartenente allāAPI. Uomini che hanno servito il Paese con coraggio, disciplina e spirito di sacrificio, e che hanno perso la vita per garantire la sicurezza di tutti noi.
A loro, e ad Abdul, va oggi il nostro pensiero più sincero e riconoscente.
Invito dunque il Consiglio e tutti i presenti ad alzarsi e a osservare un minuto di silenzio in loro memoriaā.
(28 ottobre 2025)
Ā©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata


