Terzo appuntamento con le Fiere d’Ottobre domenica 19 ottobre, che tornano con la Féra di Resdàur per tutto il giorno in centro storico: la mattina con il tradizionale mercato ambulante e le offerte dei negozi in sede fissa, il pomeriggio con gli appuntamenti, gli spettacoli e le iniziative che affiancano il commercio.
Il programma prevede:
- Musica, mercatini, banchi di artigianato e negozi aperti con promozioni. A cura del Comitato dei Commercianti del Centro storico. Piazzale Teggia, Via Clelia, Via del Pretorio, Via Cavallotti, Via Menotti, Piazza Garibaldi, Piazza Martiri Partigiani, Viale XX Settembre, Via Mazzini – tutto il giorno.
- Mercatino delle Scuole in via Aravecchia – tutto il giorno.
- Incontri a Corte: Archi, lame et necessarium. Prove di tiro con arco medievale e banchi didattici storici a cura della Lega Della Rosa A.S.D. Viale XX Settembre – tutto il giorno.
- Vicolo Conce – Una strada d’Artisti. Esposizione opere d’arte a cura del Gruppo pittori sassolesi Jacopo Cavedoni Aps Vicolo Conce – dalle ore 9.00 alle 18.30.
- Arte in Via Fenuzzi. Esposizione opere d’arte a cura del Gruppo pittori sassolesi Jacopo Cavedoni Aps Via Fenuzzi – dalle ore 9.00 alle 18.30.
- Home Street Home. mostra di vignette satiriche a cura di Studio sulla via della Pace Via Fenuzzi 31/33 – dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
- Prove di tiro con l’arco. A cura di Arcieri Val Secchia, nel campo di tiro con l’arco presso il Circolo Cinofili, dietro alla Piscina Comunale, Via Ippolito Nievo – dalle ore 9.30 alle 12.30.
- Com’era e com’è: Sasol in vedreina e l’angol di ricord. A cura di Mauro Baraccani con Qui dal Treno dal Cocc, A m’arcord cum’ as dgiva e Quant’era bella Sassuolo. Via Cavallotti 64 – dalle ore 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.
- PAMCOC – La retta via esiste solo in geometria. Sala Matrimoni, Via del Pretorio – dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
- Pino Deodato. ricAMARE. Il ricamo è un gesto d’amore. A cura di Beatrice Audrito per Marca Corona per l’Arte. Galleria Marca Corona, Via Emilia-Romagna 7 – dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. ore 11 visita guidata a cura di Matteo Ruini prenotazione su www.galleriamarcacorona.com.
- Aspettando la Fiamma Olimpica. Paralimpiadi invernali: Paolo Tomassone intervista gli atleti. Piazza Garibaldi – ore 17.00.
- Urban Sport. Esibizioni di parkour, Breakdance, Writers, Dj- Rap-Freestyle in collaborazione con UISP Modena e ATTIVAMENTESPORT. Piazza Garibaldi – nel pomeriggio.
- Sport in Piazza. Esibizioni e dimostrazioni di attività sportive a cura delle Associazioni Sportive del territorio. Piazza Martiri Partigiani – nel pomeriggio.
- Area bimbi. Piazza della Libertà – nel pomeriggio.
- Pompieropoli. Percorso con attività per far vivere ai bambini un giorno da Vigile del Fuoco. A cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Modena. Piazza Martiri Partigiani – nel pomeriggio.
- Unità del benessere animale e anagrafe canina. Punto informazioni sugli amici a quattro zampe a cura della Polizia Locale di Sassuolo e della Polizia provinciale. Piazza Martiri Partigiani – dalle 14.30 alle 18.45.
- 49° Rassegna Corale Città di Sassuolo. Tradizione e novità alla 49ª Rassegna Corale di Sassuolo: voci, musica e emozioni! A cura di Scuola Corale G. Puccini Aps. Teatro Carani – ore 17.00.
- Presentazione del docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”a cura della Fondazione Ermanno Gorrieri per gli Studi Sociali. Auditorium Bertoli – ore 18.00.
(18 ottobre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata


