Sassuolo, posti di blocco e controlli per possibili violazioni alle normative sul contenimento del Coronavirus. Il video

Altre Notizie

Calci, morsi e bastonate alla convivente: denunciato e gravato di divieto di avvicinamento

di Redazione Cronaca Da oltre due anni, in diverse occasioni e in maniera reiterata, ha subito offese e violenze dal compagno tanto da dover ricorrere in più circostanze alle cure mediche in ospedale. Vessazioni fisiche e psicologichecompiute dall’uomo nei confronti della compagna a seguito delle quali, al termine delle indagini, i carabinieri in forza al […]

Il Questore consegna al Cardinale Zuppi l’Olio di Capaci

di Redazione Cronaca Quest’anno ricorre il trentunesimo anno dalle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio in quel lontano 1992, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo unitamente agli operatori di scorta. Nei giorni scorsi il Questore di Bologna, Isabella Fusiello, ha consegnato personalmente all’ArciVescovo di Bologna e presidente della Cei Cardinale […]

E’ morto Ivano Marescotti. Il cordoglio della Città di Bologna

di Redazione Spettacoli E’ morto Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Se n’è andato all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato per una grave malattia che non gli ha lasciato scampo. Una lunga carriera, decine di premi e una grande simpatia. “Con Ivano Marescotti se ne va un grande attore figlio della nostra terra e orgoglio per l’Italia“, scrive […]

E’ morto Ivano Marescotti. Il cordoglio della Città di Bologna

di Redazione Spettacoli E’ morto Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Se n’è andato all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato per una grave malattia che non gli ha lasciato scampo. Una lunga carriera, decine di premi e una grande simpatia. “Con Ivano Marescotti se ne va un grande attore figlio della nostra terra e orgoglio per l’Italia“, scrive […]

Condividi

di Redazione #Sassuolo twitter@sassuolnewsgaia #Coronavirus

 

A Sassuolo, i carabinieri dipendenti della compagnia hanno effettuato posti di blocco e di controllo nei Comuni di Sassuolo, Fiorano, Maranello, Castelnuovo Rangone, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro e Formigine. Le persone sanzionate amministrativamente per violazioni alle normative sul contenimento del virus sono state quattordici.

Interessanti, e anche divertenti, le scuse che i Carabinieri si sono sentiti riferire per giustificare gli spostamenti irregolari. Tra le più originali “Devo raggiungere mio padre…”, “Devo incontrare un amico…”, “Devo andare a fare visita a mio zio…”, insieme al geniale “Devo pulire la macchina di mia sorella, per questo sono venuto all’autolavaggio”. Sono poi state elevate alcune contravvenzioni all’interno di parchi pubblici. Altre a persone che si erano riunite (gli assembramenti sono vietati) sulla pubblica via insieme ad alcuni amici.

 

Se ci dovesse essere una nuova epidemia di ritorno ricordatevi di questi episodi apparentemente insignificanti.

 

(15 aprile 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 




Share and Enjoy !

0Shares
0

0
0

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: