Pubblicità
18.1 C
Comune di Sassuolo

― Advertisement ―

spot_img

Han Kang vince il Premio Nobel per la Letteratura 2024 e va subito in scena all’Arena del Sole

"La vegetariana", il suo romanzo più famoso, nell’adattamento teatrale di Daria Deflorian, sarà in scena in prima assoluta al Teatro Arena del Sole di Bologna dal 25 al 27 ottobre [.....]
HomeBologna2 agosto 2024, il Presidente Mattarella al 44° anniversario della strage di...

2 agosto 2024, il Presidente Mattarella al 44° anniversario della strage di Bologna: “La memoria non è soltanto un dovere ma è l’espressione di quella cittadinanza espressa nella Costituzione”

di Redazione Bologna

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel 44° anniversario della strage di Bologna del 2 agosto 1980, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“I morti, le immagini della Stazione di Bologna devastata, l’attacco feroce alla convivenza degli italiani, hanno impresso un segno indelebile, il 2 agosto 1980, nella identità della Repubblica e nella coscienza del popolo italiano. La memoria non è soltanto un dovere ma è l’espressione consapevole di quella cittadinanza espressa nei valori costituzionali che la violenza terroristica voleva colpire e abbattere.

Con profondi sentimenti di solidarietà, quarantaquattro anni dopo l’attentato, ci uniamo ai familiari delle vittime e alla Città di Bologna, teatro di una spietata strategia eversiva neofascista nutrita di complicità annidate in consorterie sovversive che hanno tentato di aggredire la libertà conquistata dagli italiani.

A Bologna si consumò uno degli eventi più tragici della nostra storia repubblicana.

Una ferita insanabile, monito permanente da consegnare alle giovani generazioni unitamente ai valori della risposta democratica della nostra Patria, che hanno consentito il riscatto e, nell’unità della nostra comunità, la salvaguardia del bene comune”.

 

(2 agosto 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata