A Sassuolo ultimo appuntamento con i Giovedì Sotto le Stelle

Altre Notizie

Se Goffredo Bettini ha mal di pancia

Per Bettini è "sacrosanto il diritto di adottare da parte delle coppie omosessuali e anche dei single" e dentro tanta sacralità ci si chiede dove fosse Bettini quando tanti ex comunisti col mal di pancia contribuirono a stralciare la step-child adoption dalla legge sulle Unioni Civili

Scandiano a tavola per la Romagna. Pranzo al Centro Fiere domenica 11 giugno alle 12.30

Tanti sono gli sponsor e i partner che si sono già messi a disposizione per fornire alimenti, bevende o semplicemente un aiuto volontario

Reggio Emilia celebra il 77° Anniversario della Repubblica

Le celebrazioni si svolgeranno in piazza della Vittoria e si apriranno alle 9

Condividi

di Redazione #Sassuolo twitter@modenanewsgaia #Spettacolo

 

Si conclude il 25 luglio, l’appuntamento con i Giovedì Sotto le Stelle 2019: la manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale e da Pro Loco Sassuolo, in collaborazione con il Comitato Commercianti del Centro Storico, i singoli negozianti e tantissime associazioni del nostro territorio che per tutto il mese di luglio ha allietato le serate dei giovedì nel centro cittadino registrando un netto calo di presenze rispetto all’anno precedente, nonostante l’invenzione del salotto buono in Piazza Garibaldi e della sezione dei poveri in piazza Martiri, definito come “ricco” programma.

  • Non siamo mica gli americani, Vasco Cover Band a cura del Comitato dei commercianti del centro storico di Sassuolo in piazza Martiri Partigiani;
  • Fischermax Band: aperitif band a cura di Jim Bar in piazzale Roverella;
  • Dj Set con Lucio Vallisneri: Musica Démodé a cura del Salotto Regina in viale XX Settembre;
  • Piazza Piccola a Colori: cena sotto le stelle in Piazza Garibaldi dalle ore 20;
  • Spettacoli di strada, mercatini e negozi aperti con promozioni, a cura del Comitato dei commercianti del centro storico di Sassuolo in collaborazione con Pro Loco Sassuolo; 
  • Spazio Bimbi in piazza Martiri Partigiani
  • Spazi musicali: piazzale Teggia, via Cavallotti, via Menotti, via Mazzini  presso le scuole Pascoli, viale San Giorgio; 
  • Apertura serale di Palazzo Ducale dalle ore 21 alle ore 24 (con ultimo ingresso alle 23) visite con accompagnamento gratuito (dietro corresponsione del biglietto ingresso e senza prenotazione)
  • Fiabe a Corte: momenti di lettura per bambini. A cura della Biblioteca Leontine e dell’Associazione Librarsi. Le letture si  svolgeranno nella terrazza Belvedere del Palazzo Ducale di Sassuolo (o nella camera dei Medaglioni in caso di pioggia) per un massimo di 30 fra bambini ed adulti accompagnatori. L’ingresso alle fiabe per i bambini è gratuito fino ad esaurimento posti.

 

 

(24 luglio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 





 

 

 

 




 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: