Adunata degli Alpini reggiani a Casalgrande

Altre Notizie

ERT / Teatro Nazionale presenta in esclusiva per l’Italia “Lazarus”, l’opera rock di David Bowie e Enda Walsh. Dal 29 marzo al 2 aprile

Uno spettacolo di Valter Malosti, con protagonista Manuel Agnelli nel ruolo di Newton. In scena Casadilego e la coreografa Michela Lucenti

“Lovetrain2020” di Emanuel Gat, ode coreografica agli anni ’80. Il 26 marzo al Teatro Valli

di Redazione Spettacoli Un’ode coreografica al sound e all’atmosfera dei fantastici anni ’80, rievocati attraverso l’inesauribile energia dei danzatori in scena. Domenica 26 marzo, ore 18.00, al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, è di scena Emanuel Gat, tra i più affermati coreografi della sua generazione, con Lovetrain2020, quasi un “musical” contemporaneo per 14 interpreti, […]

Per scoprire gli ebooks di Gaiaitaliapuntocom Edizioni: “Vie di Scampo”, di Ennio Trinelli

di Redazione Cultura “Bruno ricorda che dormiva abbandonato sulla spalla di Stefano che lo amava come si ama soltanto a diciotto anni e non aveva mai avuto il coraggio di dirglielo. Stefano scriveva poesie senza titolo scritte in fretta, su foglietti che venivano ritrovati sparsi qua e là per la casa, su un tavolino, a […]

Al festivaLOVE, arriva Carmen Consoli. La cantautrice catanese sul palco di Piazza Fiume il 28 maggio

di Redazione Spettacoli Sarà Carmen Consoli l’ospite musicale di domenica 28 maggio a festivaLOVE, la kermesse di tre giorni dedicata all’amore che ogni anno il Comune di Scandiano organizza a fine maggio, con il contributo e il sostegno di sponsor, associazioni, realtà del territorio. La cantautrice catanese sarà l’ultima protagonista del ricco palinsesto musicale che […]

Meloni torna entusiasta da Bruxelles senza nulla in mano, ma torna entusiasta

di Giancarlo Grassi E’ favolosa la presidente del Consiglio, e lo è soprattutto durante il punto stampa in diretta che regala una presidente del Consiglio che non dice nulla perché non c’è nulla da dire dato che nulla ha ottenuto. Spara cifre a caso, come in campagna elettorale, e riesce a dire di avere parlato con Macron dei 900mila tunisini […]

Condividi

di Redazione #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomER #Alpini

 

Tre giorni di attività, incontri, celebrazioni per la 63esima adunata sezionale degli Alpini Reggiani a Casalgrande: è un ricco programma quello che attende le penne nere nei prossimi giorni.

Si parte nella serata di venerdì 27 settembre, alle 17.30 con l’inaugurazione della Mostra “Gli Alpini e i Cento Anni dell’Associazione nazionale Alpini” in Sala espositiva Incontro. Alle ore 21 esibizione dei cori La Baita, il Coro di Canossa e il Coro L’Anello Forte di Casalgrande presso il Teatro De André.

Sabato 28 settembre si parte alle 9,30 con l’Alza Bandiera in piazza Martiri della Libertà; alle ore 10, apertura alle scuole ed alla popolazione del campo di Protezione Civile presso piazza Ruffilli. Alle ore 15 deposizione di Fiori alle Lapidi e Monumenti delle frazioni di Casalgrande; alle 17.30 consegna di medaglie e attestati alle classi partecipanti alle attività. Alle ore 18, arrivo della Bandiera Cispadana, del Vessillo sezionale e del Gonfalone del Comune e del gagliardetto del Gruppo Alpini di Casalgrande, con la fanfara Alpina Valle Camonica. Alle 19,15, cena alpina con gnocco e tigelle presso l’oratorio don Milani. Alle 21 concerto della Fanfara Alpina Valle Camonica presso il Teatro De André, con ingrasso gratuito.

Domenica 29 settembre alle ore 9 ritrovo e ammassamento in piazza Martiri della Libertà, alle 9.45 Alzabandiera, Onore ai Caduti e discorsi di saluto delle Autorità. Alle 10,45 sfilata e celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa della Madonna del Lavoro, con il coro A.n.A. di Canossa. Alle 11.45 sfilata per le vie del Paese e alle 12.30 Rancio Alpino presso il Bocciodromo di via Santa Rizza. Alle 15 estrazione della sottoscrizione a premi della Solidarietà Alpina, sempre presso il Bocciodromo; alle 16.30 Ammaina Bandiera in piazza Martiri della Libertà.

La 63esima Adunata Provinciale coincide con la 16ª Festa della Solidarietà Alpina, il cui ricavato andrà in beneficenza: una iniziativa che ormai si ripete da 15 anni e che ha permesso di raccogliere 160mila euro.

 

 

(27 settembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 

 

 

 

 





 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: