Allerta meteo su Sassuolo e l’Emilia-Romagna fino alle mezzanotte del 3 maggio

Altre Notizie

Se Goffredo Bettini ha mal di pancia

Per Bettini è "sacrosanto il diritto di adottare da parte delle coppie omosessuali e anche dei single" e dentro tanta sacralità ci si chiede dove fosse Bettini quando tanti ex comunisti col mal di pancia contribuirono a stralciare la step-child adoption dalla legge sulle Unioni Civili

Scandiano a tavola per la Romagna. Pranzo al Centro Fiere domenica 11 giugno alle 12.30

Tanti sono gli sponsor e i partner che si sono già messi a disposizione per fornire alimenti, bevende o semplicemente un aiuto volontario

Reggio Emilia celebra il 77° Anniversario della Repubblica

Le celebrazioni si svolgeranno in piazza della Vittoria e si apriranno alle 9

Condividi

di Redazione, #Meteo

Dalle ore 12:00 di sabato 1 maggio allerta ARANCIONE per vento sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, FC, RN; allerta GIALLA per temporali sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per vento e piene dei fiumi sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per piene dei corsi minori sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, FC, RN.

Dalle prime ore pomeridiane di sabato 1 maggio sono previsti temporali, localmente anche di forte intensità, con fenomeni in attenuazione dalle ore serali. Deciso rinforzo della ventilazione da sud-ovest su tutto il settore appenninico dal primo pomeriggio, con venti di burrasca forte (75-88 km/h) su tutte le aree montane con locali raffiche di intensità superiore. Venti di burrasca moderata (62-74 km/h) sulle aree collinari e sulla prima pianura romagnola.

Dalle ore 00:00 di domenica 2 maggio alle ore 00:00 di lunedì 3 maggio allerta ARANCIONE per vento sulle province di PR, RE, MO, BO, FC, RN; allerta GIALLA per vento e piene dei fiumi sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per piene dei corsi minori sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, FC, RN.

Per la giornata di domenica 2 maggio si prevede la persistenza nelle prime ore della notte di ventilazione di burrasca forte (75-88 km/h) sugli Appennini centro-orientali, mentre su quelli occidentali e sulle aree collinari centro-orientali sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 km/h). I fenomeni sono previsti in rapido esaurimento.

Informa un comunicato stampa di ARPAE Emilia Romagna.

 

(1 maggio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: