Casalgrande, approvato progetto della nuova sede per la Guardia medica

Altre Notizie

Il primo ministro spagnolo Sánchez si dimette, elezioni il 23 luglio

Per evitare un voto di sfiducia in Parlamento, che avrebbe provocato certamente un cambio di maggioranza dopo la sconfitta del PSOE alle amministrative dove il Partido Popular ha conquistato Valencia e Siviglia, il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez si è dimesso, il parlamento è stato sciolto, e sono state convocate elezioni anticipate per il 23 […]

Razza, nazionalità, sostituzione etnica: “la qualunque” pur che “odori” a complotto

di Silvia Morganti Il Governo sta per dare il via libera a un emendamento che andrà a modificare il termine “nazionalità” al posto di “razza” in tutti i documenti ufficiali della Pubblica amministrazione. “A decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto- afferma il deputato del Pd Arturo Scotto– […]

Condividi

di Redazione, #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomER #Notizie

 

La Guardia medica di Casalgrande si sposterà, entro metà 2020, dai locali dell’ex Biblioteca al Bocciodromo. E’ infatti stato approvato il progetto dei lavori di ristrutturazione di una porzione al piano terra dell’impianto ricreativo di via Santa Rizza 19, dove saranno approntati i nuovi spazi del servizio medico notturno. I lavori saranno realizzati tra marzo e giugno 2020.

A consigliare lo spostamento, motivi logistici e di sicurezza: la guardia medica, attualmente ospitata nei locali dell’ex Biblioteca, a seguito del trasferimento di Avis ed Ema proprio al Bocciodromo, è rimasta, allo stato attuale, un servizio isolato. Lo spostamento delle due importanti associazioni aveva quindi lasciato il servizio medico in un edificio del tutto disabitato. Nella nuova sistemazione, il presidio medico godrà della vicinanza con il servizio delle ambulanze Ema e non resterà isolato nelle ore notturne, essendo a pochi passi dagli operatori di Emilia Ambulanze.

La nuova sede della guardia medica sarà formata da diversi spazi: sala d’attesa, ambulatorio vero e proprio, zona notte con camera e bagno. Il tutto completamente autonomo dal resto dell’edificio e presidiato da telecamere di sicurezza.

 

(12 gennaio 2020)

@gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: