Controlli Carabinieri per rispetto delle norme anti-coronavirus

Altre Notizie

Se Goffredo Bettini ha mal di pancia

Per Bettini è "sacrosanto il diritto di adottare da parte delle coppie omosessuali e anche dei single" e dentro tanta sacralità ci si chiede dove fosse Bettini quando tanti ex comunisti col mal di pancia contribuirono a stralciare la step-child adoption dalla legge sulle Unioni Civili

Scandiano a tavola per la Romagna. Pranzo al Centro Fiere domenica 11 giugno alle 12.30

Tanti sono gli sponsor e i partner che si sono già messi a disposizione per fornire alimenti, bevende o semplicemente un aiuto volontario

Reggio Emilia celebra il 77° Anniversario della Repubblica

Le celebrazioni si svolgeranno in piazza della Vittoria e si apriranno alle 9

Condividi

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Cronaca

 

Nell’arco della giornata del 31 marzo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Modena (MO) hanno attuato un servizio coordinato a largo raggio, con l’impiego di 28 militari, delle Stazioni Carabinieri dislocate su tutto il territorio, al fine di verificare il rispetto dei divieti di mobilità imposti dai provvedimenti emessi in tema di contrasto alla diffusione del virus CODIV-19.

I controlli sono stati svolti anche con l’ausilio, per il controllo dall’alto, di un elicottero del 13mo Elinucleo di Forlì, che già nelle prime ore del mattino aveva garantito la copertura aerea ad analoga operazione effettuata nella zona di Carpi (MO) e bassa modenese. Tale attività rientra sempre nel più ampio contesto delle attività di controllo, effettuate dall’Arma nella provincia di Modena, coordinate dalla locale Prefettura. Nell’ambito di tali controlli, 12 sono state le persone trovate in difetto nella zona montana della provincia, e 5 nel sassuolese, delle quali una segnalata anche alla Prefettura per detenzione per uso personale di stupefacenti, poiché trovata in possesso di una dose di hashish. Anche a Vignola (MO), un 37enne del luogo è stato controllato e sanzionato in circolazione con la propria autovettura senza un giustificato motivo. In macchina aveva un vasto campionario di sostanze stupefacenti: 59 gr. di hashish, 15 gr. di Marijuana e una dose di cocaina.

Nella città di Modena, è stata particolarmente battuta la zona del Tempio, Via Piave e Viale Gramsci, nelle zone dove più frequentemente si assembrano persone e dove è più fiorente l’attività di spaccio di stupefacenti, attività quest’ultima che evidentemente non sembra risentire molto dei blocchi imposti per la prevenzione dell’infezione. I servizi, effettuati anche con personale in borghese dell’Arma dei carabinieri, hanno permesso di bloccare e trarre in arresto un 31enne tunisino, ben noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti in tema di sostanze stupefacenti, sorpreso con oltre 100 gr. di hashish. L’uomo è stato fermato alla rotonda di Piazza Natale Bruni, con la droga nascosta nelle mutande ed in tasca 1400 euro, somma sequestrata poiché ritenuta provento di attività di spaccio.

L’uomo era già sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria poiché in due diverse circostanze, a giugno e ad ottobre del 2019, era stato già tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; a settembre 2019, in particolare, per fuggire ai Carabinieri, dopo un inseguimento aveva abbandonato l’auto, ancora in movimento, la quale aveva finito la sua corsa contro un’aiuola difronte alla stazione ferroviaria di Modena, venendo tuttavia bloccato ed arrestato dai militari.

 

(1 aprile 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




Share and Enjoy !

0Shares
0

0
0

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: