Dalla Bielorussia a Babele. Un incontro

Altre Notizie

Se Goffredo Bettini ha mal di pancia

Per Bettini è "sacrosanto il diritto di adottare da parte delle coppie omosessuali e anche dei single" e dentro tanta sacralità ci si chiede dove fosse Bettini quando tanti ex comunisti col mal di pancia contribuirono a stralciare la step-child adoption dalla legge sulle Unioni Civili

Scandiano a tavola per la Romagna. Pranzo al Centro Fiere domenica 11 giugno alle 12.30

Tanti sono gli sponsor e i partner che si sono già messi a disposizione per fornire alimenti, bevende o semplicemente un aiuto volontario

Reggio Emilia celebra il 77° Anniversario della Repubblica

Le celebrazioni si svolgeranno in piazza della Vittoria e si apriranno alle 9

Condividi

di Redazione #FioranoModenese twitter@sassuolnewsgaia #Cultura

 

L’Associazione Chernobyl di Maranello, Formigine e Fiorano Modenese, nell’ambito del ‘Progetto Eugheny’ realizzato insieme all’Associazione San Matteo di Nichelino ed ai Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, ha accolto, fino al 14 dicembre, una delegazione della provincia bielorussa Braghin, fra le più colpite dal disastro di Chernobyl. Con il ‘Progetto Eugheny’ si vuole andare oltre il semplice aiuto economico alle famiglie in disagio e l’accoglienza dei loro bambini; l’ambizione è quella di condividere le buone pratiche del distretto ceramico, apprezzate dai Servizi Sociali di Braghin.

Ieri, venerdì 13 dicembre, la delegazione, accompagnata da Paolo Fontana dell’Associazione Chernobyl e Romana Taricco del servizio tutela minori del distretto. Ha incontrato a Fiorano Modenese il gruppo Babele, scelto tra i Get del territorio per le sue peculiarità.

 

(15 dicembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: